• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Isic Card: la carta studenti che fa risparmiare

01 Ago 2009
sundance
Risparmi, Turismo

Siete studenti e volete viaggiare, visitare musei, acquistare libri e andare al cinema? Certo che si può e a prezzi scontati, tutto questo è possibile grazie alla  Isic card, la Carta Internazionale dello studente. La Isic Card  è un documento patrocinato dall’Unesco che attesta lo status di studente e che permetterà di ottenere sconti e agevolazioni su moltissimi servizi in Italia ma anche all’estero come per esempio possono essere: ingresso ai musei, cinema, teatri, siti archeologici, trasporti, alberghi, librerie, servizi informatici, parchi di divertimento ecc. ecc.

Isic è infatti una associazione internazionale di studenti riconosciuta in 116 paesi, suo unico rappresentante in Italia è CTS (Centro turistico studentesco e giovanile), un’associazione no profit impegnata sin dal 1974, quando fu fondata da un gruppo di studenti universitari, nella promozione e sviluppo del turismo giovanile, della conoscenza e salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale, e di un migliore impiego del tempo libero da parte di giovani e studenti.  I vantaggi che si possono ottenere con questa carta sono :
• Agevolazioni e sconti sui servizi turistici;
• Sconti sull’ingresso in luoghi di interesse culturale e artistico e presso ogni genere di esercizio commerciale;
• Servizio gratuito, attivo 24 ore su 24, di assistenza telefonica multilingue per emergenze sanitarie, legali e mediche;
• ISIConnect, servizio di telefonia e comunicazione globale che fornisce, fra l’altro, tariffe telefoniche convenienti.

Possono richiedere la card tutti gli studenti dai 12 anni in su che frequentino regolarmente un corso di studi di almeno sei mesi. Basta presentare un valido documento, rilasciato dalla scuola, istituto o università, che attesti lo status di studente. Per gli universitari invece è sufficiente la fotocopia dell’ultimo versamento delle tasse pagate per l’anno accademico in corso. La carta internazionale dello studente viene rilasciata  poi gratuitamente al momento dell’iscrizione al CTS, oppure è possibile comprarla singolarmente pagando  una piccola quota di 10 euro, in questo caso però gli studenti italiani devono ricordare, che non potranno usufruire delle ulteriori agevolazioni sui servizi turistici riservate  esclusivamente agli iscritti CTS.

Fonte: Prestitoblog.it

agevolazioni, cts, isic card, musei, patrimonio, prezzi scontati, promozione, risparmiare, sconti, status, studente, Turismo, unesco



Commenti



Articoli collegati

  • Viaggi: PerDue City Card la tessera turisti per risparmiare a RomaViaggi: PerDue City Card la tessera turisti per risparmiare a Roma
  • Umbria Family Free: Turismo a prezzi bassi Umbria Family Free: Turismo a prezzi bassi
  • Nuove promozioni da TrenitaliaNuove promozioni da Trenitalia
  • Nel weekend musei gratis per le Giornate Europee del PatromonioNel weekend musei gratis per le Giornate Europee del Patromonio
  • Turismo: Campania Arte Card, comoda e convenienteTurismo: Campania Arte Card, comoda e conveniente
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments