• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ici sulla prima casa: Passo indietro del Governo?

17 Mar 2009
sundance
Casa ed Immobili, Fisco e Tributi, Risparmi

Il Sindaco di Padova Flavio Zanonato e membro dell’Ufficio di Presidenza ANCI commenta il senso della risoluzione n.2/2009 del Ministero dell’Economia che, nella sostanza, fa marcia indietro su un aspetto importante relativo all’ abolizione dell’Ici sulla prima casa. ‘’Una marcia indietro che – commenta Zanonato – consentirebbe allo Stato, singolare coincidenza, di risparmiare una cifra molto vicina ai 400 milioni di euro che da tempo ANCI segnala come mancanti dalle casse dei Comuni’’. La sostanza della questione e’ spiegata in una lettere che il Segretario Generale ANCI, Angelo Rughetti, ha inviato al Sottosegretario all’Economia Daniele Molgora. Motivo del contendere e’ l’obbligo, o meno, del pagamento Ici per le unita’ immobiliari assimilate ad abitazione principale ai sensi del decreto 93/2008. Fino a pochi giorni fa, come confermato anche dallo stesso Ministero dell’economia che sulla questione si era gia’ espresso, era previsto che fossero esentati dal pagamento Ici l’abitazione principale e le assimilate previste da regolamento e/o da delibera comunale, purche’ antecedenti l’entrata in vigore del decreto 93/2008, obbligando anche i Comuni a rimborsare quei contribuenti che avessero effettuato erroneamente il pagamento.
La risoluzione 2/2009 del 4 marzo 2009 del Ministero dell’ Economia – scrive Rughetti a Molgora – fornisce invece una interpretazione del tutto diversa, ‘’sostenendo che le assimilazioni sono solo quelle disposte dalla legge e non quelle estese con provvedimenti comunali ancorche’ deliberati prima dell’entrata in vigore del decreto in oggetto’’. La lettera si chiude quindi con la richiesta da parte dell’ANCI della ‘’rettifica della Risoluzione in questione al fine di evitare pericolose incertezze nell’applicazione delle norme ed un inutile contenzioso tributario’’.

 

“La preoccupazione per l’incertezza in cui versa il recupero del mancato gettito dell’Ici prima casa – commenta Zanonato – a questo punto e’ molto forte. E’ impensabile infatti che i Comuni chiedano oggi ai cittadini il pagamento di un’imposta che il Governo aveva deciso di non far pagare a maggio dello scorso anno’’.
‘’E il problema piu’ grave – prosegue Zanonato – e’ il tentativo da parte del Governo di ridurre l’entita’ del rimborso del contributo statale per la perdita di gettito dovuta all’abolizione dell’Ici prima casa scaricandone quindi il peso sui Comuni. Ovviamente il metodo e’ inaccettabile e se il Governo ha deciso di cambiare le regole all’ultimo momento – conclude il Sindaco di Padova – se ne assuma la responsabilita’ in Parlamento cambiando la normativa. Anche perche’ applicando le istruzioni contenute nella risoluzione del 4 marzo scorso i Comuni rischiano di vedere annullate dalle Commissioni tributarie le relative richieste di pagamento’’.

Fonte: News.attico.it

abitazione, abolizione, ANCI, comuni, decreto, esentati, governo, ICI, normativa, pagamento, prima casa, rimborsare, rimborso, risoluzione, risparmiare



Commenti



Articoli collegati

  • Ici su prima casa: i Comuni denunciano mancate entrateIci su prima casa: i Comuni denunciano mancate entrate
  • Mutui prima casa: le nuove regole dal GovernoMutui prima casa: le nuove regole dal Governo
  • Ici 2009: in quali casi bisogna pagare l’accontoIci 2009: in quali casi bisogna pagare l’acconto
  • Mutui: accordo Abi-Tesoro per sospensione rate per chi perde il lavoroMutui: accordo Abi-Tesoro per sospensione rate per chi perde il lavoro
  • Ici 2009: pronto il nuovo bollettinoIci 2009: pronto il nuovo bollettino
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Formal Record Outline 0 comments
  • Trezia e CX-5, le giappon... 0 comments
  • Affitti: Ecco come cambie... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Torte per tutti i gusti 0 comments
  • Concerti gratis a Torino... 0 comments
  • Fiat: prime complicazioni... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments