• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Freccia Rossa di FS guadagna passeggeri su Alitalia

17 Mar 2009
sundance
Lavoro ed Imprese, Trasporti

I nuovi treni Freccia Rossa di Ferrovie dello Stato hanno guadagnato in media 2 mila passeggeri al giorno, a scapito per buona parte di Alitalia-Cai. In base ai passeggeri (i treni sono spesso pieni), la compagnia può dire di aver fatto centro, come commenta Mauro Moretti, amministratore delegato di Fs: ”Ormai è chiaro a tutti che sotto le quattro ore, ovvero su distanze fino a 800 chilometri, le ferrovie riescono a dare un servizio che in termini di qualità e di costo è superiore rispetto agli altri mezzi. Qualche giorno fa mi sono trovato ad una riunione alla quale c’era anche Spinetta, il numero uno di Air France, il quale ha detto chiaro e tondo che non pensa più di investire su quelle distanze, ed ha aggiunto che tra i suoi programmi c’è quello di dotare il gruppo di un’impresa ferroviaria, per mantenere il contatto con la sua clientela. Se lo farà romperà un vecchio tabù, quello secondo il quale non hanno senso le imprese multimodali”.

 

I collegamenti sono solo Roma-Milano? Anche qui pronta la risposta secca dell’ad:

”Non c’è solo RomaMilano. Abbiamo lanciato un sistema di offerta molto sofisticato che si basa su due hub, Milano e Roma appunto, abbiamo creato una rete di collegamenti che porta nella capitale con lo stesso tempo che ci vuole da Milano (con le fermate a Roma e Firenze), ovvero 3 ore e 59 minuti. Ora ci si arriva da Lamezia Terme, da Bari, da Genova, da Venezia, da Verona. È un sistema, ed è la prima volta che in Italia il servizio ferroviario si presenta come tale”.

Fonte: Finanzalive.com

 

Alitalia-Cai, collegamenti, costo, Ferrovie dello Stato, Freccia Rossa, FS, hub, offerta, passeggeri, qualità, Tecnologia ed Innovazione, treni



Commenti



Articoli collegati

  • Trenitalia: in Sicilia istituiti nuovi treni regionaliTrenitalia: in Sicilia istituiti nuovi treni regionali
  • Trenitalia: nuovi sconti in arrivo dall’ 1 aprile non solo per l’Alta VelocitàTrenitalia: nuovi sconti in arrivo dall’ 1 aprile non solo per l’Alta Velocità
  • Trenitalia: sconti prorogati fino al 30 settembre 2009Trenitalia: sconti prorogati fino al 30 settembre 2009
  • Trenitalia proroga gli sconti sull’alta velocitàTrenitalia proroga gli sconti sull’alta velocità
  • Dal primo febbraio rincari sui treni interregionali Dal primo febbraio rincari sui treni interregionali
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Forex e Legalità: tassazi... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Solare: agli Italiani pia... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments