• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

E’ nata l’auto ad aria compressa

23 Ago 2009
sundance
Risparmi

Auto ecologiche e mobilità sostenibile. L’auto ad aria compressa è oggi realtà. L’Airpod, prodotta dall’azienda francese MDI, monta un motore bicilindrico da 5,5 cavalli alimentato da un flusso di aria compressa ad alta pressione; quando l’aria esce vengono azionati due pistoni che, a loro volta, fanno girare l’albero motore.

La posto del volante il guidatore ha a disposizione un joystick; la sua struttura, simile ad un uovo su tre ruote, è interamente realizzata in fibra di vetro, dunque leggerissima. Possiede un’autonomia di 200 km per una velocità di 70 km/h. La vettura è dotata di uno speciale compressore elettrico grazie al quale, durante la notte, fa il pieno di aria; vi è inoltre un secondo dispositivo ad alta pressione che permette il riempimento della bombola in poco meno di un minuto. Naturalmente studiata per esclusivo utilizzo urbano, ha la possibilità di caricare un massimo di tre persone.
L’auto non emette direttamente CO2 o altre sostanze inquinanti. Altro discorso è legato al meccanismo elettrico utilizzato ai fini dell’alimentazione; Airpod infatti non utilizza pannelli solari o sistemi eolici per produrre elettricità, ciò determina una minima emissione indiretta di CO2. Emissione comunque minima rispetto ad altri autoveicoli attualmente in commercio, che la rendono un’auto ecologica.  Le prime auto ad aria compressa saranno consegnate entro qualche settimana alla compagna aerea KML, la quale le sostituirà agli attuali cart elettrici. Airpod uscirà sul mercato entro tre anni al prezzo di 4.500 euro.

Fonte: Yeslife.it 

airpod, auto, Auto e Motori, emissione, Energia e Ambiente, mobilità sostenibile, pannelli solari, sistemi eolici, Tecnologia ed Innovazione, veicoli ecologici



Commenti



Articoli collegati

  • Auto «verde», dall’idrogeno alla fibra plastica: Lombardia in pole Auto «verde», dall’idrogeno alla fibra plastica: Lombardia in pole
  • Il decreto incentivi è stato pubblicato. Di seguito il testo del provvedimentoIl decreto incentivi è stato pubblicato. Di seguito il testo del provvedimento
  • Auto elettriche: a Roma 150 distributori per il 2010Auto elettriche: a Roma 150 distributori per il 2010
  • Volkswagen Passat TSI EcoFuelVolkswagen Passat TSI EcoFuel
  • Due opzioni per l’ecobonus fino al massimo di 1.500 euro Due opzioni per l’ecobonus fino al massimo di 1.500 euro
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments