• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

E-book: Risparmio sui libri scolastici

24 Apr 2009
sundance
Norme, Risparmi

In Italia, grazie alla diffusione degli e – book, che nel dettaglio, è la possibilità di scaricare da internet  i libri scolastici, le famiglie italiane potranno abbattere del 10% la spesa per i libri di testo. Questo è ciò che riferisce  l’Associazione Adiconsum che, tra l’altro, invita tutti i cittadini ad inviare segnalazioni riguardanti scuole o case editrici che non rispettano le disposizioni dei Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Nello specifico, l’Associazione invita i genitori e le famiglie ad inviare segnalazioni all’indirizzo mail scuola@adiconsum.it nel caso in cui ci fossero case editrici che non rispettano le norme predisposte dal Ministero presentando, ad esempio, delle nuove edizioni di libri che differiscono solo per la copertina o per poche pagine; lo stesso vale anche  per le scuole che non rispettano, ad esempio, i limiti temporali stabiliti per il cambio dei libri nella scuola secondaria ed in quella primaria.

L’Associazione con il proprio “Sportello Scuola” provvederà a monitorare il mercato e la diffusione dei libri elettronici (e-book), unitamente al rispetto dei vincoli, dei tetti di spesa nonché anche l’andamento dei prezzi sia per i libri, sia per i corredi scolastici.
L’Adiconsum, inoltre, invita le famiglie a svolgere un ruolo attivo con il corpo docente nella fase di valutazione preliminare, cioè quando si sceglie quali libri adottare per l’ anno successivo, e questo riguarda sia quelli in formato cartaceo, sia quelli in formato elettronico con l’obiettivo di abbattere annualmente i costi per la spesa scolastica, ed alleggerire in questo modo le spese che sono costrette ad affrontare ogni anno le famiglie italiane.
Inoltre, da segnalare un’ iniziativa in questo campo molto importante, la tecnologia informatica si rivela  anch’ essa davvero democratica quando è in grado di includere la maggior parte degli utenti, rendendosi accessibile anche a chi è diversamente abile.
Numerose associazioni di non vedenti, si battono da tempo per una migliore accessibilità nel campo informatico che sia in grado di consentire anche a chi  non vede di utilizzare senza particolari impedimenti i computer.
A questo proposito, i progettisti  hanno immaginato in un futuro molto prossimo, la realizzazione di un ebook in grado di riprodurre istantaneamente le pagine in braille su uno schermo dinamico, il Braille E-book.

Fonte: Prestitoblog.it

Adiconsum, case editrici, computer, e-book, internet, libri di testo, libri scolastici, mercato, Norme, prezzi, risparmio, spesa, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • L’Adiconsum promuove la spesa al mercatoL’Adiconsum promuove la spesa al mercato
  • Libri scolastici, contributi e finanziamenti per le famiglieLibri scolastici, contributi e finanziamenti per le famiglie
  • Arriva l’e-book. In vent’anni addio ai libri di cartaArriva l’e-book. In vent’anni addio ai libri di carta
  • Energia e gas: dall’Autorita norme più semplici e maggiore trasparenza per la vendita al dettaglio di gas e GplEnergia e gas: dall’Autorita norme più semplici e maggiore trasparenza per la vendita al dettaglio di gas e Gpl
  • Iniziativa “libri-gratis” dal Codacons per combattere il caro libriIniziativa “libri-gratis” dal Codacons per combattere il caro libri
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments