• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Dichiarazione dei redditi: i modelli Unico e 730 e il ruolo del Caaf

12 Set 2009
sundance
Fisco e Tributi, Lavoro ed Imprese, Moduli, Pensioni, Risparmi

Il modello di dichiarazione “Modello Unico” è riservato alle persone fisiche che posseggono redditi di terreni, di fabbricati, di partecipazione, di lavoro autonomo occasionale o continuativo, d’impresa, di lavoro dipendente e di pensione ed altri redditi (ognuno dei quali ha un proprio quadro di riferimento).

Anche gli oneri sostenuti (sia detraibili che deducibili), andranno indicati nelle relative sezioni del quadro degli oneri.

Il modello 730 può essere presentato dai lavoratori dipendenti, dai pensionati, e dai titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, sacerdoti, titolari di cariche pubbliche elettive (parlamentari, consiglieri regionali…), giudici costituzionali, soggetti impegnati in lavori socialmente utili, soci di cooperative di produzione e lavoro, di servizi, agricole e di prima trasformazione dei prodotti agricoli e di piccola pesca.

Il modello 730 è molto semplice da compilare, rispetto al Modello Unico, in quanto prevede la semplice indicazione dei redditi posseduti e degli oneri deducibili o detraibili.

Tuttavia i meno esperti possono affidarsi al Caaf che, in caso di errore, ne risponde direttamente. Quindi non solo ritiro del modello precompilato e compilazione assistita delle dichiarazioni dei redditi modello 730, ma anche garanzia nei confronti del Fisco circa la rispondenza formale dei dati rispetto alla documentazione. Difatti il CAAF appone il visto di conformità che garantisce la correttezza dei dati esposti in dichiarazione ed è prevista la copertura assicurativa per i danni arrecati da eventuali errori di compilazione.

La dichiarazione non deve essere spedita da noi e i dati saranno trasmessi direttamente dal CAF. Difatti tra aprile e maggio i Caaf sono sempre impegnati nelle varie dichiarazioni. E’ conveniente presentarlo anche per chiedere il rimborso nel caso in cui si siano pagate maggiori imposte (autonomamente o tramite il datore di lavoro).

Non possono avvalersi dell’assistenza fiscale, ma solo della consulenza del Caaf, i soggetti:

*obbligati a presentare la dichiarazione Irap, Iva e 770
*titolari di particolari tipi di redditi, quali i redditi d’impresa o derivante dall’esercizio di arti e professioni, anche in forma associata
*che percepiscono redditi erogati esclusivamente da datori di lavoro non sostituti d’imposta come ad esempio i collaboratori familiari
*residenti all’estero

Fonte: Fiscoetributi.com

730 on line, Caaf, dichiarazione, dipendente, Fisco, imposte, impresa, Irap, iva, lavoro, lavoro autonomo occasionale, modello, modello 730, Modello Unico, oneri, pensionati, pensione, reddito, rimborso



Commenti



Articoli collegati

  • Mini-Unico: i redditi si dichiarano onlineMini-Unico: i redditi si dichiarano online
  • Il modello 730 all’ultima chiamata Il modello 730 all’ultima chiamata
  • 730: la dichiarazione dei redditi si fa vicina730: la dichiarazione dei redditi si fa vicina
  • Modello Unico 2009: le imposte che si possono rateizzare Modello Unico 2009: le imposte che si possono rateizzare
  • Unico 2009: la dichiarazione va fatta entro il 30 settembreUnico 2009: la dichiarazione va fatta entro il 30 settembre
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments