• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Detrazioni IRPEF sui compensi agli intermediari immobiliari per l’acquisto della prima casa

18 Feb 2009
sundance
Casa ed Immobili, Fisco e Tributi, Risparmi

Secondo la Risoluzione Ministeriale n. 26 / E del 30 gennaio 2009, si può fruire della detrazione IRPEF pari al 19 % dei compensi pagati a intermediari immobiliari per l’ acquisto della prima casa, anche in presenza del solo preliminare di compravendita, purché regolarmente registrato. Se successivamente non venisse stipulato il contratto definitivo d’ acquisto dell’ abitazione, la detrazione utilizzata dovrà essere restituita.

In particolare sarebbe in vigore dal 1° gennaio 2007 la detraibilità dall’ IRPEF del 19 % dei compensi pagati agli intermediari immobiliari per l’ acquisto dell’ unità immobiliare da adibire ad abitazione principale, per un importo non superiore a 1.000 euro. L’ importo di 1.000 euro costituisce il limite massimo su cui commisurare la detrazione, in relazione all’ intera spesa sostenuta per il compenso versato agli intermediari immobiliari e la possibilità di portare in detrazione quest’ onere si esaurisce in un unico periodo di imposta.
Qualora l’ acquisto dell’ abitazione sia effettuato da più soggetti, la detrazione, nel limite complessivo di 1.000 euro, dovrà essere ripartita tra i comproprietari in base alla percentuale di proprietà.

Fonte: Soldiblog.it

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
abitazione, compravendita, detrazione, intermediari immobiliari, irpef, onere, percentuale di proprietà, preliminare, prima casa



Commenti



Articoli collegati

  • Detrazioni su interessi passivi per i mutui sulla seconda casaDetrazioni su interessi passivi per i mutui sulla seconda casa
  • E’ nata la guida su come acquistare casa in sicurezzaE’ nata la guida su come acquistare casa in sicurezza
  • Ici 2009: in quali casi bisogna pagare l’accontoIci 2009: in quali casi bisogna pagare l’acconto
  • Ici sulla prima casa: Passo indietro del Governo? Ici sulla prima casa: Passo indietro del Governo?
  • La crisi del mercato immobiliare ha toccato anche la periferia? Novita’ per chi compraLa crisi del mercato immobiliare ha toccato anche la periferia? Novita’ per chi compra
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments