• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Calo dei consumi nel 2008. Il Codacons chiede i saldi tutto l’anno

03 Mar 2009
sundance
Risparmi

Risparmio, questa è parola d’ordine per il popolo dei consumatori. Secondo voi, corriamo il rischio di essere ripetitivi? Può darsi, ma noi non la pensiamo così se, a quanto pare, il nostro convincimento viene ulteriormente suffragato dalle rilevazioni Istat sul dato delle vendite al dettaglio, riferite all’anno 2008. Meno 0,6% rispetto al 2007, “il peggior risultato dal 1997”, precisa il Codacons. Una contrazione ampiamente nelle previsioni che non fa fare certo i salti di gioia al Presidente dell’associazione di consumatori, Carlo Rienzi:

“Il calo dei consumi è stato particolarmente pesante nel 2008. La causa di tale situazione risiede nell’aumento smisurato dei prezzi in tutti i settori avvenuto lo scorso anno. Ciò è confermato dal dato che vede gli hard discount registrare un consistente aumento delle vendite (+1,4%), proprio perché questa tipologia di esercizi, praticando prezzi sensibilmente inferiori rispetto a piccola e grande distribuzione, attira un numero sempre crescente di consumatori costretti a tirare la cinghia”.

Ma questa poco confortante analisi rappresenta l’occasione per il Codacons di rilanciare alcune proposte, sulle quali l’associazione di riferimento dei consumatori dello stivale insiste da tempo: “La soluzione per salvare il commercio italiano è solo una: riduzione generalizzata dei prezzi di almeno il 20% e liberalizzazione dei saldi. Solo così – afferma il Presidente Rienzi – sarà possibile sostenere i consumi e permettere ai cittadini di acquistare, salvando migliaia di negozi che, di questo passo, rischiano la chiusura entro la fine del 2009”.

Sulla richiesta di non limitare la stagione dei saldi a periodi predeterminati dell’anno, è in corso un’annosa diatriba tra le organizzazioni di commercianti e quelle dei consumatori.

Fonte: Pricesharing.it

aumento, Codacons, consumatori, esercizi, hard discount, istat, prezzi, riduzione, risparmio, saldi, soluzione



Commenti



Articoli collegati

  • Contro il carovita un vademecum a sostegno dei risparmiatoriContro il carovita un vademecum a sostegno dei risparmiatori
  • Istat: in crescita la fiducia dei consumatoriIstat: in crescita la fiducia dei consumatori
  • Istat, a marzo fiducia dei consumatori in caloIstat, a marzo fiducia dei consumatori in calo
  • Prezzi di pane e pasta in calo a maggioPrezzi di pane e pasta in calo a maggio
  • Luce e Gas: l’Autorità ha stabilito un ulteriore taglio dei costi. Risparmi per le famiglieLuce e Gas: l’Autorità ha stabilito un ulteriore taglio dei costi. Risparmi per le famiglie
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments