• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Bolletta bioraria: come risparmiare

27 Nov 2009
sundance
Fisco e Tributi, Risparmi

Nelle future bollette, e comunque ben prima dell’applicazione dei prezzi biorari, si potranno trovare le informazioni sui propri consumi, divisi secondo le due diverse fasce orarie fasce “F2 e F3” oppure “F1”. Queste informazioni permetteranno di conoscere come sono ripartiti i propri consumi nelle due diverse fasce orarie (più o meno costose) e come i nuovi prezzi biorari potranno influenzare la propria spesa per l’energia elettrica.

Con il nuovo sistema i consumatori diventeranno così ancor più protagonisti nell’assumere comportamenti e scelte individuali utili al fine di risparmiare in bolletta.

Come sfruttare le opportunità di risparmio
Per trarre vantaggio dal nuovo sistema sarà utile abituarsi a concentrare più di due terzi (più del 66%) dei propri consumi di elettricità negli orari più convenienti: dalle 19 alle 8 dei giorni feriali ed in tutte le ore dei sabati, domeniche ed altri festivi. Per risparmiare, sarà opportuno usare alcuni elettrodomestici negli orari e nei giorni con prezzi più convenienti. Il sistema renderà anche più conveniente sostituire gli elettrodomestici meno efficienti.

Utilizzare eccessivamente l’elettricità nelle ore più costose (dalle 8 alle 19 dei giorni feriali) potrà comportare un aumento della spesa. Va comunque ricordato che attualmente in media, il consumo del settore domestico è già concentrato per circa 2/3 nelle ore meno costose.

Saranno disponibili anche altre soluzioni?
Per tutti i consumatori esiste già una piena libertà di scelta fra diversi contratti di fornitura; perciò, nel caso non si preferisse la soluzione prezzi biorari prevista dall’Autorità, si potranno scegliere (ora o in ogni momento futuro) altre soluzioni sul mercato.

Per facilitare le proprie valutazioni di scelta, l’Autorità ha messo a disposizione lo strumento Trova offerte, già accessibile tramite il sito (http://www.autorita.energia.it/) o il numero verde (800 166 654); si potranno così trovare alcune delle soluzioni via via disponibili e particolarmente adatte alle proprie esigenze.

Fonte: Attico.it

bollette, Energia e Ambiente, energia elettrica, prezzi, risparmiare, risparmio, spesa



Commenti



Articoli collegati

  • Luce e Gas: l’Autorità ha stabilito un ulteriore taglio dei costi. Risparmi per le famiglieLuce e Gas: l’Autorità ha stabilito un ulteriore taglio dei costi. Risparmi per le famiglie
  • Consumi idrici: come risparmiare senza cambiare abitudiniConsumi idrici: come risparmiare senza cambiare abitudini
  • Per risparmiare sull’energia nasce il Trova OffertePer risparmiare sull’energia nasce il Trova Offerte
  • Spesa: farla presso le imprese agricole locali porta un risparmio del 30%Spesa: farla presso le imprese agricole locali porta un risparmio del 30%
  • Il Vademecum della spesa per risparmiareIl Vademecum della spesa per risparmiare
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments