• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Caos Tasi, Letta: non sono Babbo Natale. Ma rischio stangata casa

21 Dic 2013
admin
Politica e Società

Caos Tasi, Letta: non sono Babbo Natale. Ma rischio stangata casaE’ caos sulla Tasi, la nuova imposta sugli immobili, che dovrà sostituire la vecchia IMU. Il governo Letta ha concesso ai sindaci lo sblocco delle aliquote, che potranno anche essere superiori al 2,5 per mille. In cambio, però, lo stesso esecutivo, annuncia il ministro Graziano Delrio, metterà a disposizione dei Comuni un fondo, che attualmente è fissato a 500 milioni di euro, ma che potrebbe salire a 1,2-1,3 miliardi e che i sindaci potranno utilizzare per le detrazioni.

In sostanza, ad oggi nessuno è in grado di capire quale sarà l’entità delle tasse sugli immobili dall’anno prossimo. Si sa solo che per l’anno in corso è stata prorogata la scadenza del 16 dicembre, slittando fino al 24 gennaio per il pagamento della cosiddetta “mini-IMU”, altro caos provocato da un governo ancora non in grado di stabilire quanto far pagare e a chi.

La Tasi, quindi, si annuncia una possibile stangata a carico degli italiani, anche se da Bruxelles, il premier Enrico Letta ha affermato di non essere Babbo Natale, ma di comportarsi da buon padre di famiglia e che avesse ascoltato tutte le sirene, adesso i conti pubblici sarebbero fuori controllo.

Ammette che sulle slot machine è stato fatto un errore e cita Matteo Renzi per indicare come sia stato tra i primi a sottolineare il problema, mentre conferma che il rapporto tra i due sarà di collaborazione e rafforzerà l’esecutivo. Cita e ringrazia due volte il sindaco di Firenze, ma i maligni direbbero più per associarlo alla sua esperienza di governo e far capire che il destino dei due è comune, piuttosto che per elogiarlo realmente.

letta babbo natale, tasi governo letta, tasi imu aliquote



Commenti



Articoli collegati

  • Scontro Renzi-Alfano, governo Letta al capolinea. Caos rimpastoScontro Renzi-Alfano, governo Letta al capolinea. Caos rimpasto
  • Le riforme del governo LettaLe riforme del governo Letta
  • Caos decadenza Berlusconi. Giunta rinviata a stamattinaCaos decadenza Berlusconi. Giunta rinviata a stamattina
  • Tredicesima 2014, 100 euro in più per pensionati e dipendentiTredicesima 2014, 100 euro in più per pensionati e dipendenti
  • Saccomanni in bilico. Dimissioni dopo legge stabilità?Saccomanni in bilico. Dimissioni dopo legge stabilità?
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments