• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Da Greenpeace il decalogo di Natale

21 Dic 2013
admin
Ambiente ed Energia, Risparmi

Decalogo Greenpeace di NataleMancano ormai pochissimi giorni a Natale, ed ecco che da Greenpeace arrivano dieci semplici consigli per vivere le feste in modo economico e sostenibile. Per la maggioranza degli italiani le prossime saranno festività all’insegna del risparmio: i regali saranno ridotti e il classico cenone della vigilia sarà ancora più povero degli anni passati. Eppure, seguendo i consigli del decalogo Greenpeace, è possibile passare un Natale sereno senza rinunciare a pasti e addobbi natalizi.

Il primo passo è quello di scegliere le luci al Led per le luminarie; in alternativa si può optare per le lampade fluorescenti compatte di classe A+ o A++. Si tratta di un investimento non di poco conto, dato che queste categorie di luci hanno una durata maggiore delle altre e apportano un risparmio energetico variabile tra il 50% e l’80%. Greenpeace consiglia inoltre di evitare di apparecchiare la tavola con tovaglioli e piatti usa e getta; per risparmiare sul portafoglio e allo stesso tempo rispettare l’ambiente è meglio optare per tovaglioli in stoffa e un classico servizio di piatti. Gli OGM sono da bandire dalle tavole natalizie: non solo è meglio optare per il biologico, ma il consiglio principale è quello di scegliere cibi di stagione e a chilometro zero.

Per quanto riguarda i regali da mettere sotto l’albero, è bene optare per dei doni “green”, ovvero eco-sostenibili. È un altro modo per risparmiare nel rispetto dell’ambiente, come ad esempio acquistare i libri stampati su carta “amica delle foreste”. Come ben sa chi va alla continua ricerca del risparmio, il maggiore risvolto economico deriva dalle azioni virtuose: così i consigli di Greenpeace sono quelli di scegliere come mete vacanziere gli alberghi sostenibili che usino fonti energetiche rinnovabili; sarebbe ideale inoltre ricordare al parrucchiere, durante il classico taglio pre-Natale, di spegnere phon, piastre e caschi quando non sono utilizzati. Infine Greenpeace mette in guardia sull’abbigliamento invernale: occhio ai perfluorinati e ai perfluorocarburi, che sono sostanze altamente tossiche.

decalogo, Greenpeace, natale, risparmio, sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • Spesa, arriva il decalogo-risparmio di ColdirettiSpesa, arriva il decalogo-risparmio di Coldiretti
  • Natale 2009 sarà all’insegna dell’austerityNatale 2009 sarà all’insegna dell’austerity
  • Videogiochi per pc a Natale: l’Origin propone offerte imperdibiliVideogiochi per pc a Natale: l’Origin propone offerte imperdibili
  • Natale Povero? Gli italiani si arrangiano, uno su tre ricicla i regali!Natale Povero? Gli italiani si arrangiano, uno su tre ricicla i regali!
  • Regali low cost per il natale 2012Regali low cost per il natale 2012
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments