• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Fotovoltaico a concentrazione: avviata in Spagna torre solare da 20MW

03 Mag 2009
Carlet

Avviata in Spagna la seconda torre solare di un impiato a concentrazione costruito da Abener con la tecnologia di Abengoa Solar.
La torre è costituita da 1.255 eliostati, specchi che si inseguono la luce solare di 120 metri quadrati di superficie ciascuno, tutti progettati da Abengoa.

Gli specchi concentrano la luce solare su un ricevitore in cima alla torre di 165 metri di altezza dove si produce vapore che aziona una turbina producendo energia elettrica.
L’impianto ha una potenza di 20 MW e rappresenta l’evoluzione dell’impianto da 10 MW già esistente.
Le due torri esistenti in realtà fanno parte di un progetto più grande che avrà la potenza totale di 300 MW, raggiunta con diverse tecnologie fotovoltaiche.

Abengoa fa sapere in una nota che ‘la PS20, il secondo impianto commerciale al mondo costituito da una torre, vanta progressi tecnologici molto importanti rispetto alla prima torre, la PS10: un ricevitore più efficiente, progressi nei sistemi di controllo e di gestione, e nel sistema di immagazzinamento dell’energia’.

Fonte: Ambientenergia.info

Energia e Ambiente, energia fotovoltaica, energia solare, Fonti Rinnovabili, innovazione tecnologica, solare a concentrazione, solare termodinamico, Spagna, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Le centrali solari termodinamiche. Eccellenza italianaLe centrali solari termodinamiche. Eccellenza italiana
  • Desertec, solare termodinamico per l’Europa nel Sahara Desertec, solare termodinamico per l’Europa nel Sahara
  • Concentratori fotovoltaici a pelo d’acquaConcentratori fotovoltaici a pelo d’acqua
  • Solare a concentrazione, via al Progetto FrEeSuNSolare a concentrazione, via al Progetto FrEeSuN
  • Solare a concentrazione e integrazione architettonicaSolare a concentrazione e integrazione architettonica
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments