• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Energia fotovoltaica dallo spazio: diventa realtà?

14 Set 2009
Carlet

energia solare spazioIn un nostro precedente articolo avevamo già dato notizia di un progetto americano Space Based Solar Power per produrre energia elettrica attraverso impianti fotovoltaici installati a bordo di satelliti ed inviare sulla terra l’elettricità prodotta.

Ora questo progetto da nuova frontiera dell’energia alternativa è stato preso in seria considerazione anche in Giappone dove il nuovo Primo Ministro ha appena annunciato una svolta verde nella politica del governo.

Mitsubishi Electric e la società di progettazione industriale IHI hanno comunicato di voler avviare  un progetto da 21 miliardi di dollari per realizzare una stazione solare spaziale.

Il progetto prevede di avere già operativo nel decennio 2030-2040 un impianto fotovoltaico orbitante nello spazio costituito da ben quattro km quadrati di pannelli di potenza pari ad 1Gwatt, in grado di soddisfare le esigenze energetiche di circa 300 mila abitazioni.

L’impianto riceverebbe la radiazione solare 24 ore su 24 non essendoci a quelle altezze il problema delle nuvole né il ciclo giorno-notte e l’energia prodotta sarebbe inviata a ricevitori sulla terra  attraverso un fascio di onde radio simili a quelle usate per i cellulari o per internet wireless.

E’ prevista una prima fase del progetto della durata di quattro anni per lo sviluppo e la messa a punto della tecnologia di trasmissione dell’energia elettrica tramite onde radio, nel 2015 poi  la messa in orbita di un piccolo impianto per i primi test operativi di trasferimento dell’energia dallo spazio.

Fonte: Pienosole.it

centrale solare spaziale, Energia e Ambiente, energia fotovoltaica, energia solare, Fonti Rinnovabili, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • La centrale solare nello spazioLa centrale solare nello spazio
  • Energia solare dallo spazio, ci provano i giapponesiEnergia solare dallo spazio, ci provano i giapponesi
  • Ad un passo dalla Grid Parity?Ad un passo dalla Grid Parity?
  • Fotovoltaico: da Sharp un modulo di soli 0,8 mm per cellulariFotovoltaico: da Sharp un modulo di soli 0,8 mm per cellulari
  • Decolla il progetto Solar Impulse. Pronto l’aereo che vola anche di notte con l’energia del soleDecolla il progetto Solar Impulse. Pronto l’aereo che vola anche di notte con l’energia del sole
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments