• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Il fotovoltaico italiano batte la crisi

19 Mar 2009
Carlet
Lavoro ed Imprese

Energy Strategy Group Il solare fotovoltaico in Italia è destinato a crescere fino all’installazione di 600 Mw di potenza nel 2010, candidandosi a raggiungere il terzo posto della classifica europea. A fornire queste indicazioni è uno studio condotto dall’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano.

L’Energy & Strategy Group presenterà presso l’aula Rogers dell’istituto meneghino nell’ambito del convegno “Il sistema industriale italiano di fronte alla sfida delle energie rinnovabili: il futuro del made in Italy nel business dell’energia solare”.

Stando alla ricerca, il mercato del fotovoltaico vale più o meno 1 miliardo di euro, valore quadruplicato se confrontato all’anno precedente, con un’equa ripartizione delle installazioni tra comparto residenziale, industriale e commerciale.

In prospettiva, la fioritura di questo settore, ove adeguatamente sostenuto da una politica di incentivi, potrebbe svilupparsi ulteriormente e portare al sorgere di imprese di filiera.

Insomma, le energie rinnovabili, il solare in questo caso specifico, stanno attraversando, malgrado la crisi economica internazionale, un momento di slancio, confermando in questo modo le attese e le previsioni positive intorno a ciò che è stato definito il business del XXI secolo.

Fonte: Onegreentech.it

Energia e Ambiente, energia fotovoltaica, energia solare, energy strategy group, Fonti Rinnovabili, mercato fotovoltaico, Politecnico di Milano



Commenti



Articoli collegati

  • Il solare europeo, lentamente oltre la crisiIl solare europeo, lentamente oltre la crisi
  • Fotovoltaico, l’Italia vista da fuoriFotovoltaico, l’Italia vista da fuori
  • Un chilowattora su tre da fonti rinnovabiliUn chilowattora su tre da fonti rinnovabili
  • Fonti rinnovabili e alternative: Solarexpo dal 7 al 9 maggio a Verona Fonti rinnovabili e alternative: Solarexpo dal 7 al 9 maggio a Verona
  •  I primi moduli fotovoltaici trasparenti I primi moduli fotovoltaici trasparenti
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments