• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Aumento dell’inflazione nel mese di aprile

11 Mag 2010
admin
Borsa e Finanza, Lavoro ed Imprese, Politica e Società

Continua a crescere in modo costante l’inflazione.
La crescita su base annua, che si era ridotta arrivando fino a quota zero nel secondo semestre dello scorso anno, registra un aumento dell’1,6% nel mese di aprile. Sulle stesse percentuali è stato registrato anche l’aumento dei prezzi al consumo nella media dell’Eurozona.

Tendono verso l’alto anche i prezzi alla produzione dei prodotti industriali: i relativi tassi su base annua di variazione, si rivedono con il segno “+”, dopo più di dodici mesi costellati da continui ribassi.
Non ci sono solo notizie negative però: ad esempio ci sono migliori garanzie che danno una mano ai prestiti.
In questa considerazione va sottolineato il ruolo importante svolto dai confidi responsabili del buon momento e andamento che i prestiti alle famiglie produttrici e alle imprese stanno registrando in confronto all’uso delle aziende di più grandi dimensioni.
Nel corso dello scorso anno, i finanziamenti supportati dai confidi hanno influenzato il numero totale dei prestiti vivi concessi alle imprese (con massimo venti addetti) aumentando di cinque punti percentuali e assestandosi intorno al 27,5%.

famiglie, finanza, imprese, inflazione, prestiti



Commenti



Articoli collegati

  • Tremonti Bond: uno strumento per garantire un maggiore accesso al credito Tremonti Bond: uno strumento per garantire un maggiore accesso al credito
  • CGIA: Microimprese del Sud le più penalizzate dalla stretta del credito CGIA: Microimprese del Sud le più penalizzate dalla stretta del credito
  • Nuova Analisi della Banca d’Italia sull’andamento di mutui e prestitiNuova Analisi della Banca d’Italia sull’andamento di mutui e prestiti
  • Inflazione: risale dopo sette mesi Inflazione: risale dopo sette mesi
  • Ue: stretta su impresa e retribuzioniUe: stretta su impresa e retribuzioni
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments