• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Confindustria e Governo: accordo contro la mafia

11 Mag 2010
admin
Lavoro ed Imprese, Politica e Società

Il protocollo di legalità tra Confindustria e Governo verrà formalizzato oggi a Milano, con le firme sull’apposito documento del ministro dell’Interno Maroni e il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. Questo accordo si propone di coprire, con il precedente patto stipulato tre anni fa, tutte le imprese del nostro paese, offrendo loro copertura e aiuto.

L’obiettivo è quello di combattere le infiltrazioni mafiose all’interno delle aziende, che costringono a pagare il pizzo a diversi imprenditori.
Lo scopo di questo accordo, sottolineato più e più volte in questi giorni, si riferisce all’attivazione di rapporti costanti sul territorio tra amministrazione appartenente all’esecutivo e le associazioni di impresa, per dare un segnale forte e cacciare tutti i mafiosi dall’economia nostrana.
Tempo trenta giorni e saranno rese note anche le modalità applicative più importanti: Confindustria si è presa il compito di ottenere dati e informazioni sulle imprese fornitrici, appaltatrici e subappaltatrici.
Se lo richiederanno, le Prefetture potranno esaminare questi dati in ogni momento e l’Esecutivo spingerà verso una riduzione dei tempi burocratici per l’emissione delle documentazioni e procedure riguardanti l’antimafia.
Due le novità principali di quest’accordo: il patto viene esteso a tutta l’Italia e le imprese hanno il dovere di denunciare eventuali torti o angherie subite.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
confindustria, governo, imprese, patto antimafia



Commenti



Articoli collegati

  • Marcegaglia: Finalmente soldi veri dal Governo per le impreseMarcegaglia: Finalmente soldi veri dal Governo per le imprese
  • Confindustria: ok alla manovra, ma servono riforme per sostenere lo sviluppoConfindustria: ok alla manovra, ma servono riforme per sostenere lo sviluppo
  • Confindustria: no all’emendamento sul recupero dei crediti fiscaliConfindustria: no all’emendamento sul recupero dei crediti fiscali
  • Rappresentanza sindacale ed efficacia dei contratti: si va verso l’accordoRappresentanza sindacale ed efficacia dei contratti: si va verso l’accordo
  • Galli, Confindustria: rialzo dei tassi d’interesse rende più costoso il credito alle impreseGalli, Confindustria: rialzo dei tassi d’interesse rende più costoso il credito alle imprese
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments