• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Coi mutui cari gli affitti calano

22 Nov 2009
sundance
Casa ed Immobili, Prestiti e Mutui, Risparmi, Soldi

In Italia la difficoltà oggettiva a farsi concedere un mutuo sembra avere almeno un effetto “positivo”: sembrano infatti scendere i canoni di locazione per gli affitti. È questa la situazione che emerge da uno studio effettuato dall’Ufficio Studi Gabetti. Il costo degli affitti scende per tutte le tipologie di immobile, specialmente per le abitazioni più piccole: l’affitto di un monolocale è sceso al -4,3% e un trilocale ha un ribasso medio del 2,2%.

Questa notizia è decisamente un sollievo per chi cerca una casa  in affitto e si scontra coi prezzi salatissimi delle città. Roma è proprio in testa per il costo degli immobili in affitto: un monolocale si paga anche 685 euro al mese, un trilocale anche 1100 euro, un appartamento “di lusso” con cinque stanze arriva anche a 1596 euro; a Milano la media è di 593 euro per un monolocale, mentre sono molto simili i prezzi per gli altri appartamenti più grandi. I fanalini di coda sono Napoli e Palermo, dove le case in affitto sono meno care che nel resto del Paese.

Gli affittuari però sono anche molto attenti alla selezione degli inquilini: famiglie con bimbi piccoli, giovani coppie, famiglie con cani  di piccola taglia (che devono tenere l’appartamento in ottime condizioni quando lasceranno la casa) sono in cima alla lista delle preferenze. La casa è un bene prezioso e insomma, ci si vuole accertare che effettivamente sia lasciata in condizioni più che decenti per lasciarne inalterato il valore.

Fonte: Prestitoblog.it

affitto, casa, immobili, locazione, mutuo, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Case in affitto: i prezzi sono ancora altiCase in affitto: i prezzi sono ancora alti
  • Affitti delle case in caloAffitti delle case in calo
  • Affitti alti, meglio il mutuoAffitti alti, meglio il mutuo
  • Affitti: la cedolare secca farebbe risparmiare 1000 euro annuiAffitti: la cedolare secca farebbe risparmiare 1000 euro annui
  • Acquisto casa: i giovani orientati verso quella piccola e in affittoAcquisto casa: i giovani orientati verso quella piccola e in affitto
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments