• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

BOT a 3 mesi sotto l’1%

13 Mag 2009
sundance
Borsa e Finanza, Prestiti e Mutui, Risparmi, Soldi

L’ultima riduzione dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea, dall’1,25% all’1%, ha sortito immediatamente i suoi effetti anche sui titoli di Stato italiani, i cui rendimenti si sono più che allineati nel breve termine a tale manovra permettendo in questo modo a carico dello Stato una minore spesa per interessi a scapito, però, di rendimenti ridotti al lumicino per i piccoli risparmiatori.

Non a caso, nell’odierna asta di Buoni Ordinari del Tesoro i rendimenti di quelli a tre mesi sono crollati sotto il livello dell’1%, segnando un rendimento lordo comporto pari ad appena lo 0,88%; trattasi, nello specifico, del BOT con scadenza 14 agosto 2009 che ha fatto il pieno di richieste a conferma che sia gli investitori istituzionali, sia i piccoli risparmiatori, continuano comunque a prediligere investimenti sicuri anche a scapito dei rendimenti; nel dettaglio, il Tesoro ha offerto BOT trimestrali per quattro miliardi di euro, mentre le richieste sono state più che doppie e pari a 10,11 miliardi di euro.
 
Forte calo dei rendimenti anche per i Buoni Ordinari del Tesoro a dodici mesi, il cui rendimento netto si è anche in questo caso attestato, al netto, al di sotto del livello dell’1% stabilito dalla Banca Centrale Europea; nel dettaglio, l’asta dei BOT a 12 mesi, richiesta per complessivi 11,70 miliardi a fronte dei 6,5 miliardi di euro offerti, è stata assegnata con un rendimento lordo annuo dell’1,13% rispetto all’1,38% della precedente asta.
 
Il persistente ridimensionamento dei tassi di interesse, quindi, da un lato agevola chi ha contratto mutui e prestiti a tasso variabile, ma dall’altro penalizza chi ha liquidità da investire e vuole destinarla a “porti sicuri” come quelli dei titoli di Stato ottenendo però dei rendimenti a dir poco risicati.

Fonte: Vostrisoldi.it

BOT, interesse, interessi, mutui, prestiti, rendimento, risparmiatori, Soldi, tasso



Commenti



Articoli collegati

  • BOT e CTZ: rendimenti ormai bassissimiBOT e CTZ: rendimenti ormai bassissimi
  • A ruba i Btp trentennali con rendimento annuo del 5%A ruba i Btp trentennali con rendimento annuo del 5%
  • Bot e Ctz: rendimenti in ascesaBot e Ctz: rendimenti in ascesa
  • BoT: commissioni più basse per evitare che il rendimento crolliBoT: commissioni più basse per evitare che il rendimento crolli
  • Titoli di Stato: giù i rendimenti dei Btp quinquennaliTitoli di Stato: giù i rendimenti dei Btp quinquennali
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments