Tares rinviata a maggio
Nella giornata di ieri è arrivata una buona notizia per i cittadini e le amministrazioni comunali, non solo la Tares è stata rinviata a maggio, ma l’aumento previsto di 30 centesimi al metro quadro sarà valido soltanto a partire da dicembre. Ha avuto dunque successo la lotta portata avanti dai sindaci italiani nelle scorse settimane, finalmente è stata risolta l’urgenza della tassa sui rifiuti.
Renzi attacca Bersani e si prepara a correre da solo. PD verso scissione
Il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, alla fine ha sbottato. Ieri, ha attaccato pesantemente il segretario del suo partito, Pierluigi Bersani, accusandolo di perdere troppo tempo, mentre il Paese è in affanno.
Aerei, le migliori offerte di primavera
Ora che anche le vacanze pasquali sono alle spalle è tempo di pensare ai prossimi ‘ponti’, come quello del 25 aprile che potenzialmente vale almeno quattro giorni di vacanza. E così giungono opportuno le offerte di diverse compagnie aeree operanti in Italia.
Stanchezza e stress di primavera: sconfiggerli non è difficile!
La primavera è arrivata e con lei anche una buona dose della tipica stanchezza di questo periodo. Il tempo ballerino e il cambio d’orario contribuiscono a donarci un senso di debolezza e di sonno perenne, come se non riposassimo mai abbastanza. Inoltre, la primavera è anche il periodo in cui subiamo le conseguenze di tutto lo stress accumulato durante l’inverno.
I colossi mondiali sopravvivono alla crisi
È proprio vero che la crisi economica colpisce i più deboli e chi già è povero, l’ultimo studio della Deloitte Touche evidenzia come i grandi colossi produttori di beni di consumo non smettono di crescere: il 2012 è stato positivo per l’80% di loro.
Crisi politica senza fine e la partita sul Quirinale. Difficile nuovo governo
I dieci saggi nominati dal presidente Giorgio Napolitano dovranno esitare il loro lavoro in 8-10 giorni al massimo. E’ la rassicurazione dello stesso capo dello stato, che risponde così indirettamente alle perplessità sollevate da più parte, ma in particolare dal segretario del PDL, Angelino Alfano. Non si capisce cosa dovrebbero fare dieci esperti in dieci giorni.
Ecco il voucher di 300 euro per nido e baby sitter
Stanno finalmente per diventare effettivi i voucher voluti dalla Riforma Fornero destinati a pagare l’asilo nido o la baby sitter esclusivamente per le mamme lavoratrici. Fondi che ora sono regolamentati da una circolare Inps e che per il 2013 hanno un valore pari a 300 euro al mese per un massimo di sei mesi.
Visite Grtuite per combattere l’osteoporosi
Prevenire l’insorgere di brutte malattie è importante, quindi segnaliamo una importante iniziativa in voga per tutto il mese di Aprile e che prevede visite gratuite per combattere l’osteoporosi. Purtroppo non si comprende bene l’importanza della prevenzione nella lotta all’osteoporosi, pericolosa malattia che aggredisce le ossa e colpisce prevalentemente donne in età avanzata.
Come richiedere il CUD 2013?
L’amministrazione pubblica sta pian piano seguendo un intenso iter di disgitlizzazione dei servizi. Niente pi cartaceo, niente più moduli inviati a casa. Da oggi tutto diventa più snello, meno costoso e più veloce. Il nostro governo, come sappiamo, è impegnato in un’intensa lotta contro gli sprechi del denaro pubblico.
Un viaggio a maggio? Ecco due splendide offerte!
In molti scelgono il mese di maggio per organizzare le loro vacanze, a pesare maggiormente su questa scelta sono i prezzi, infatti, non essendo alta stagione, si riesce a partire senza spendere un capitale, trovando offerte davvero molto convenienti. Tra le tante trovate su internet, le più interessanti sono le seguenti: una crociera di 10 giorni con la MSC o un soggiorno a Hurgada.
Studio Cgil: la casa è una spesa insostenibile
La casa è il bene primario di ogni famiglia, tuttavia in Italia la spesa per il suo mantenimento sta diventando insostenibile. Lo rivela l’ultimo studio della Cgil, che lancia l’allarme “senza disponibilità di abitazioni a prezzi sostenibili e forme di sostegno ai redditi, trecento mila famiglie potrebbero perdere la propria casa.”
PD, PDL e Grillo contro i dieci saggi di Napolitano. Berlusconi vuole il voto anticipato
Dopo un apparente apprezzamento per la mossa del presidente Giorgio Napolitano di nominare dieci saggi, al fine di stilare un programma minimo per un governo di scopo, i partiti politici rialzano la testa contro quella che sembra una forzatura evidente della Costituzione da parte del Colle.