• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Suv, da Range Rover e Jeep novità per sognare

03 Apr 2013
admin
Trasporti

jeep-grand-cherokeeNel comparto dei Suv Premium sta per debuttare una protagonista attesissima. E’ la nuova Range Rover Sport, ulteriore sviluppo del restyling della Range Rover classica sul mercato dall’autunno scorso, ma con un allestimento molto più interessante, visto che comporta 5+2 posti.

Massimo comfort sia per il guidatore che i passeggeri, ma soprattutto grande potenza grazie ai due sistemi di trazione integrale: il primo, con riduttore per una riduzione in automatico della coppia 50/50 e differenziale bloccabile, mentre l’altro, senza riduttore, utilizza un differenziale Torsen che distribuisce automaticamente la coppia all’asse che abbia maggiore aderenza.

Quattro i motori che partono con il 5.0 V8 benzina da 510 cavalli seguito dall’inedito 3.0 V6 benzina da 340 cavalli oltre ai due turbodiesel 3.0 TDV6 da 258 cavalli e il 3.0 SDV6 da 292 cavalli. Più avanti nell’anno arriverà anche un nuovo diesel ad alte prestazioni, ossia il 4.4 litri SDV8 da 339 cavalli mentre nel 2014 è previsto il lancio di una variante assolutamente speciale, un diesel ibrido. Per scoprire tutti i dettagli potete leggere qui.

Ma il settore dei Suv è fatto anche di modelli particolari, come le due versioni speciali della Grand Cherokeee e della Wrangler realizzate da Jeep in collaborazione con la Mopar (Motor Parts), la divisione parti speciali del Gruppo Chrysler.

I due concept possono contare su un allestimento aggressivo che accentua la loro vocazione da fuoristrada dei due veicoli. Il Gran Cherokee Trailhawk II si differenzia per una livrea di colorazione arancione impreziosita da alcuni dettagli in colore nero come i passaruota o le minigonne laterali. Invece la Wrangler Slim sfoggia una livrea di colore rosso, con baricentro molto rialzato della vettura, studiato per agevolarla nei percorsi off-road più impegnativi. Chi volesse approfondire può leggere qui.

 

comfort, Grand Cherokeee, Mopar, Range Rover Sport, sistemi di trazione integrale, Suv Premium, Wrangler



Commenti



Articoli collegati

  • Accordo Trenitalia-Legambiente: sconti del 10% a chi va in vacanza in trenoAccordo Trenitalia-Legambiente: sconti del 10% a chi va in vacanza in treno
  • Alta Velocità, parte NTV. Ma sarà vero risparmio?Alta Velocità, parte NTV. Ma sarà vero risparmio?
  • IdBus, viaggi in Francia low cost IdBus, viaggi in Francia low cost
  • Land Rover e Range Rover, energia in movimentoLand Rover e Range Rover, energia in movimento
  • Ford Focus e Citroën C1, restyling nel segno del risparmioFord Focus e Citroën C1, restyling nel segno del risparmio
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments