• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Tares rinviata a maggio

04 Apr 2013
admin
Fisco e Tributi

Tares rinviata a maggioNella giornata di ieri è arrivata una buona notizia per i cittadini e le amministrazioni comunali, non solo la Tares è stata rinviata a maggio, ma l’aumento previsto di 30 centesimi al metro quadro sarà valido soltanto a partire da dicembre. Ha avuto dunque successo la lotta portata avanti dai sindaci italiani nelle scorse settimane, finalmente è stata risolta l’urgenza della tassa sui rifiuti. L’imposta fiscale sommava alle classiche imposte della Tia e della Tarsu, un sovrapprezzo dovuto a generici “servizi” prestati dall’amministrazione locale.

Il presidente dell’Anci, Graziano Delrio, ha dato la notizia ai media mostrandosi più che soddisfatto “Questa è una grande vittoria dei sindacati, delle imprese e dei comuni. Siamo assolutamente convinti sia la strada giusta.” Altra novità riguarda poi la maggiorazione sull’imposta, l’introito oscillante dai 30 ai 40 centesimi a metro quadro andrà direttamente alle casse dello Stato.

Uscito da Palazzo Chigi, Delrio è stato latore di buone notizie confermando il proficuo incontro con il governo in carica “ha garantito che il decreto che sblocca i pagamenti della Pa sarà varato entro il fine settimana o al massimo entro lunedì.” Il rappresentante dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ha spiegato come grazie al decreto saranno “immediatamente disponibili sette miliardi per le imprese.” Se le aspettative saranno confermate, finalmente inizieranno a smuoversi le acque per l’economia italiana che necessita non solo di un alleggerimento della pressione fiscale, ma anche di un decisivo cambio di marcia verso la crescita.

30 centesimi, ANCI, comuni, Delrio, maggio, rifiuti, rinviata, Tares, tassa



Commenti



Articoli collegati

  • Tares rinviata, prima rata a luglioTares rinviata, prima rata a luglio
  • Aumenta la spesa per i rifiutiAumenta la spesa per i rifiuti
  • Ici sulla prima casa: Passo indietro del Governo? Ici sulla prima casa: Passo indietro del Governo?
  • Ici su prima casa: i Comuni denunciano mancate entrateIci su prima casa: i Comuni denunciano mancate entrate
  • In arrivo l’abolizione delle ProvinceIn arrivo l’abolizione delle Province
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Forex e Legalità: tassazi... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Solare: agli Italiani pia... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments