Scudo fiscale: via libera al rientro dei capitali fino ad aprile 2010

Scatta il nuovo scudo fiscale per favorire il rientro dei capitali dall’estero. Per i prossimi sette mesi, fino al 15 aprile 2010, sarà possibile rimpatriare o regolarizzare le attività oltreconfine, pagando solo un’aliquota del 5%. L’anonimato è garantito e si evitano eventuali sanzioni del Fisco, ma non si potrà accedere allo scudo se è in corso un accertamento fiscale o se è già stata accertata la violazione di obblighi tributari o contributivi.

Mutui: allo studio sostegni alle famiglie a basso reddito, studenti e giovani coppie

Con la crisi che non da cenni di miglioramento soprattutto per i molti lavoratori che sono rimasti a casa, le banche hanno abbassato i tassi di interesse per i mutui e ora decideranno se bloccare il pagamento dei mutui per le molte famiglie in difficolta’.
L’ Abi è pronta per partire con la moratoria sui mutui per aiutare le famiglie in attualemnte in difficolta’.

Mille tetti fotovoltaici: bando a Palermo

Il mondo imprenditoriale, della cooperazione e della solidarietà sociale insieme per promuovere il consumo di energia pulita e a basso costo. Il 7 Settembre 2009 è stato pubblicato il bando “1000 tetti fotovoltaici per Palermo”, un programma che consente ai nuclei familiari residenti in nei comuni della provincia che hanno sottoscritto l’accordo di collaborazione territoriale, di installare un impianto fotovoltaico nella propria abitazione abbattendo i costi di impianto, i consumi energetici e salvaguardando l’ambiente.

Fuel cell: l’industria dell’auto unita dall’idrogeno

Auto elettriche a idrogeno sul mercato mondiale entro sei anni. Ma stavolta non si tratta del piano ambizioso di un colosso del settore bensì della mega intesa stretta in questi giorni da nove Gruppi automobilistici. Daimler AG, Ford Motor Company, General Motors / Opel, Honda Motor Co., Ltd., Hyundai Motor Company, KIA Motors Corporation, l’alleanza Renault SA, Nissan Motor Corporation e Toyota Motor Corporation hanno firmato, infatti, un accordo congiunto per accelerare l’entrata nella produzione in serie di veicoli a celle a combustibile.