Ricette e certificati via web dal 2012 per risparmiare

La rivoluzione della sanità è alle porte. A partire dal 2012 infatti, secondo quanto stabilito dal protocollo appena siglato, ricette e certificati potranno essere fatti via Web.

Le prescrizioni dei camici bianchi diventeranno elettroniche, i certificati di malattia digitali, i sistemi di prenotazione di visite e prestazioni viaggeranno sul web. Risultato? “Risparmi del 30% sull’intero fabbisogno sanitario, che ammonta a 110 miliardi di euro l’anno”. Tradotto in soldoni, “30 miliardi risparmiati ogni anno, l’equivalente di quel che occorre per costruire ben sei ponti di Messina”.

I gestori telefonici continuano ad applicare penali di recesso. Denuncia all’Agcom

I gestori telefonici continuano allegramente a far pagare penali di recesso agli utenti, in barba alle previsioni della legge Bersani. Ieri è stata  formalizzata all’Agcom la denuncia da parte di Aduc. Le somme richieste dalle societa’ di telefonia, fissa e mobile, arrivano a cifre di migliaia di euro, e colpiscono non solo gli utenti residenziali. Le principali vittime di richieste fuori da ogni logica sono le piccole e medie imprese a cui di frequente vengono addebitate migliaia di euro per disattivare linee telefoniche e opzioni tariffarie.
 

Decoder: MySky rende la tv digitale ancora più personale e interattiva

Tecnicamente viene definito “Personal Video Recorder”, visivamente è uno dei tanti scatolotti da posizionare alla Tv a schermo piatto. Ma è a livello funzionale che un decoder come MySky, lanciato in Italia dalla società di Rupert Murdoch a fine 2005, promette di fare la differenza per l’utente per quanto riguarda le modalità di fruizione dei contenuti a palinsesto. Il concetto di Tv on demand che ha accompagnato anni addietro l’avvento della televisione digitale via satellite è quindi ormai “superato”.

Disoccupazione in aumento soprattutto al Sud

Nel 2008 il tasso di disoccupazione si attesta al 6,7%, dal 6,1% nel 2007, secondo le ultime rilevazioni dell’Istat. L’aumento non é stato esponenziale, lo sostiene anche il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, affermando che nelle attuali condizioni sono dati confortanti perchè ci dicono che c’è una disoccupazione a chiusura d’anno del 7%, senza dubbio meno preoccupante di tutte le previsioni dell’opposizione e di un pezzo del sindacato.

MARS. Rivoluzione nell’eolico

E’ appena uscito dalla fase progettuale e si cominciano a vedere i primi prototipi funzionanti.
Una vera promessa dell’eolico che mette d’accordo e in pace tutti quanti. Sia quelli del fronte che dubita dell’efficienza energetica e dell’economicità dell’eolico, sia agli ambientalisti più decisi a difesa delle migrazioni degli uccelli che spesso vengono (o possono essere) minacciati dalle grandi pale rotanti.