Federalismo fiscale: un’occasione di rinnovamento

Il federalismo fiscale può essere un’occasione di rinnovamento per la nostra democrazia, con la possibilità di spostare dallo Stato alle regioni alcune materie come l’istruzione e la sanità in modo da rendere il Paese più efficiente anche in termini di costi e di spesa necessaria alle amministrazioni locali. Non a caso, secondo un’indagine condotta dalla Confcommercio con la collaborazione di Format ricerche di mercato, il federalismo rappresenta per due italiani su tre una riforma utile per l’Italia;

Accordo Fiat-Chrysler: un segno dei tempi che cambiano negli Stati Uniti?

Ieri c’è stato un primo passo importante per un accordo commerciale fra la Fiat e la Chrysler, attraverso cui la società italiana entrerà in possesso di una quota del 35% dell’azienda americana. Il preliminare d’accordo è stato firmato ieri e non prevede per l’impresa di Torino alcun investimento in contante né un impegno a finanziare l’azienda americana.

Energie rinnovabili: nuove regole per gli impianti

Autorità per l’energia elettrica e il gas, delibera 3 giugno 2008 – ARG/elt 74/08.

Dal 1° gennaio 2009, il servizio di “scambio sul posto” per gli impianti rinnovabili non verrà più gestito da diversi distributori ma dal solo Gestore del sistema elettrico-GSE, unico intermediatore commerciale, secondo modalità uniformi per tutto il sistema nazionale. Condizione essenziale per l’erogazione del servizio di scambio sul posto è la presenza di impianti per il consumo e per la produzione di energia elettrica legati da un unico punto di connessione con la rete pubblica.

Le banche tedesche rischiano decine di miliardi di perdite?

Secondo quanto riportato da Der Spiegel, la banca centrale tedesca, la Bundesbank, avrebbe rilevato che le banche tedesche sarebbero in possesso di circa 300 miliardi di euro in “titoli tossici” USA. Il problema però sarebbe dato dal fatto che solo una parte di questi titoli sarebbero stati svalutati nei bilanci, dove quindi rimangono registrati per valori illusori. In altre parole, il capitale delle banche tedesche sarebbe molto più fragile di quello che appare.

Vitamine per il tuo risparmio: le offerte Despar in scadenza il 24 gennaio 2009.

Vitamine per ottimizzare il tuo risparmio, Despar sceglie le arance per lanciare la promozione attualmente in corso. Perché, come si legge all’interno del volantino, è tempo di festeggiare gli agrumi: “ricchissimi di vitamina C, aumentano la resistenza del corpo umano contro i vari agenti chimici, fisici, ed ambientali, soprattutto d’inverno, aumentano le difese immunitarie contro virus e batteri, prevengono i disturbi cardiovascolari e svolgono un’azione antistress”.

Detersivi fatti in casa: una guida imperdibile per salvaguardare ambiente, sicurezza domestica e risparmio

Di nuovo non c’è che ciò che è dimenticato. Basterebbero queste poche, semplici parole per indurci una volta tanto a riflettere. Fermarsi a ragionare sulla necessità di riscoprire usanze, tradizioni, accorgimenti finiti troppo presto in un cassetto: meglio far posto al progresso. Ma, come diceva Henry Ford, c’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.

Ferie pagate al dipendente? sono detraibili dal reddito d’impresa

La Corte di Cassazione ha stabilito, con la sentenza   N.871/2009,  che se un dipendente trasforma in denaro le ferie che non è riuscito a prendere, l’azienda può detrarre le somme dai redditi dell’impresa.

Il tutto nasce da una richiesta del Fisco ad una società di adeguare i versamenti delle imposte sostenendo che: «il diritto alle ferie è per legge irrinunciabile» e i giorni di riposo «devono essere goduti dal dipendente nello stesso anno in cui sono maturati».

Con il gas al prezzo delle monofuel

Con il “Porta Aperte” del prossimo 24 e 25 gennaio Fiat ritorna ufficialmente nel mondo del Gpl. Le protagoniste sono tre: le versioni bi fuel Panda, Grande Punto e Bravo realizzate in collaborazione con Fiat Powertrain Technologies e Landi Renzo.

Mini eolico per siti a bassi venti

minieolico per siti da bassi ventiLa tecnologia avanza e finalmente arriva la realizzazione di un generatore mini-eolico, adatto ai siti con bassi venti. Non si parla di mini-eolico domestico, ma proprio di una nuova concezione dell’uso dell’energia proveniente dal vento, grazie all’ ATBV25 ideato da Terom Wind Energy e prodotto da Sicme Motori, che promette non solo di dimezzare l’impatto ambientale ma anche di avere un alta resa

Frosinone, un bando finanzia totalmente 1000 gazebo fotovoltaici

Frosinone, 1000 gazebo fotovoltaici gratuitiI cittadini del frusinate potranno dire di risparmiare gratuitamente sull’energia grazie all’iniziativa promossa dalla Provincia di Frosinone. Il 15 gennaio è uscito, infatti, il bando “1.000 gazebo fotovoltaici in provincia di Frosinone” all’interno dell’iniziativa “1….10…100…1000…e più impianti fotovoltaici nella Provincia di Frosinone” che permetterà a mille cittadini del frusinate di installare un impianto fotovoltaico da 3 kW in maniera totalmente gratuita.

Su cosa si apre l’ombrello anti-crisi?

A riportare il sereno sui bilanci familiari e imprenditoriali un ventaglio piuttosto ampio di misure anti-crisi.
Il Governo ha infatti destinato 5 miliardi di euro a sostegno di imprese e privati che spaziano dal bonus per le famiglie in difficoltà all’intervento a sostegno di chi ha un mutuo a tasso variabile, dai bond per aumentare la patrimonializzazione delle banche all’iva per cassa, fino ai provvedimenti più discussi, il raddoppio dell’aliquota Iva di Sky e l’impegno del governo a stipulare nuovi accordi bilaterali per le rotte su Malpensa. Il cosiddetto decreto anti crisi ha appena varcato la soglia del Senato per ottenere il via libera dopo l’approvazione (con fiducia) alla Camera.

Investimenti anti-crisi col Bot

Puntano su casa, titoli di Stato e terreni agricoli, gli investitori prudenti.
Sono questi infatti i “beni rifugio” che si piazzano prima dell’oro e dei buoni postali. L’investimento nella casa è considerato il più sicuro per difendere i risparmi (42% delle segnalazioni) seguito a distanza dai titoli di Stato come i Bot (14%) e dai terreni agricoli (12%). Solo dopo arrivano l’oro (9%) e i buoni postali (8%). E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base di una indagine Swg realizzata per verificare l’impatto della crisi finanziaria sull’economia reale, divulgata in occasione del nuovo record minimo per i rendimenti dei Bot ad un anno.

Zeekracht, il Mare del Nord diventerà il Golfo Persico dell’energia eolica

Lunedì scorso l’Office for Metropolitan Architecture dell’architetto olandese Rem Koolhaas ha presentato un progetto chiamato Zeekracht – in olandese vuol dire energia del mare – che prevede la costruzione di una grandissima schiera di impianti a energia eolica nel Mar del Nord, in grado di produrre la stessa quantità di energia proveniente del Golfo Persico.

Alleanza Assicurazioni – Polizza vita D’Oro

La compagnia di assicurazioni della quale ci occupiamo in questo articolo è Alleanza Assicurazioni (la quale si occupa solo di polizze vita). Oggi questa compagnia di assicurazioni si presenta nel mercato assicurativo con la polizza vita chiamata D’Oro. La polizza vita in questione, rispetto a quella dell’Ina Assitalia (trattata nel precedente articolo), fa parte di quella categoria di polizze definite miste. Cosa significa?