Buoni Fruttiferi Postali, a giugno molte occasioni

buoni fruttiferi postaliSono arrivati da un paio di giorni presso gli sportelli abilitati di Poste Italiane i nuovi Buoni Fruttiferi Postali emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti. E in mezzo a molte conferme ci sono anche novità importanti per gli investitori.

La prima si chiama Buono RisparmiNuovi (Serie L01) e avrà una durata di tre anni, riconoscendo al 1° e al 2° anno un tasso nominale lordo pari al 1,00%, mentre alla scadenza del terzo anno un premio del 5% lordo calcolato sul valore nominale investito. Il tasso di rendimento interno lordo a scadenza è pari al 2,28%.
E poi c’è anche il Buono BFP Europa (Serie P57), che dipende dai principali mercati azionari europei rappresentati dall’Indice EURO STOXX 50, con la garanzia del capitale investito e con la certezza di ottenere un rendimento minimo garantito. Il BFP Europa avrà una durata massima di quattro anni e riconosce al 1° anno un tasso nominale lordo pari al 4,00%, se la variazione annua dell’Indice EURO STOXX 50 è maggiore o uguale al 7,00%. Dal 2° al 4° anno riconosce un tasso nominale loro pari al 4,00% se la variazione annua dell’Indice EURO STOXX 50 è maggiore o uguale al 10,00%. In ogni caso il rendimento minimo garantito è pari al 1,00%.
Tra le proposte confermate segnaliamo le più interessanti, come il Buono BFPRenditalia a 3 anni (Serie R04) che riconosce un interesse semestrale variabile, legato al tasso dei BOT a 6 mesi e a una maggiorazione fissa predeterminata. La maggiorazione annua lorda per i tre anni di durata del BFPRenditalia a 3 anni è pari allo 0,40 per cento.
Invece il Buono BFP3x4 (Serie T21) ha come caratteristica principale quella di riconoscere ogni tre anni gli interessi maturati, consentendo all’investitore di rivedere ogni triennio i suoi investimenti e ridefinire la durata. Il tasso nominale di rendimento lordo è pari al 1,50% dal primo al terzo anno, 2,50% dal quarto al sesto anno, al 3,51% dal settimo al nono anno e 4,51% dal decimo al dodicesimo anno.
Molto più snelli sono il Buono BFPDiciottomesi (Serie D42) e il Buono BFPDiciottomesi Plus (Serie Z23): hanno entrambi durata relativa e soprattutto assicurano buoni interessi. Nel primo caso dopo sei mesi dalla sottoscrizione si può chiedere il rimborso con diritto alla restituzione del capitale sottoscritto e alla corresponsione degli interessi fino a quel momento maturati. Il tasso interno di rendimento lordo al diciottesimo mese è pari al 0,50 per cento. Invece nel secondo caso può essere rimborsato prima che siano trascorsi diciotto mesi dalla sottoscrizione con diritto alla restituzione del capitale sottoscritto. Il tasso interno di rendimento lordo al diciottesimo mese è pari al 0,75 per cento.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *