Prezzi convenienti e riduzione dei tempi per abbattere la concorrenza di macchine, autobus e perché no anche di aerei: questa è l’ ultima trovata di Trenitalia che per fronteggiare la crisi e rilanciarsi sul mercato, ha previsto sconti dal 30% al 60% sui treni ad alta velocità ed Eurostar.
L’offerta a prezzi scontati sarà applicata su 250 mila posti al mese di cui 150 mila con il 15% di riduzione sul prezzo di un biglietto standard per chi lo acquista fino a 7 giorni prima della partenza, una promozione sia per la prima che per la seconda classe su tutti i treni ad alta velocità ed Eurostar.
Altri 60 mila posti al mese saranno disponibili poi, con “special -30%” che consiste in uno sconto del 30% sui biglietti di seconda classe acquistati fino a 15 giorni prima della partenza sui treni AV, AV Fast e Eurostar Fast. Ci sarà infine la possibilità di comprare 40 mila posti al mese ad un prezzo scontatissimo del 60% con l’offerta “super -60%” per chi li compra con almeno 30 giorni di anticipo. Anche questa formula, che non ammette cambi, sarà disponibile sui treni AV, AV Fast e Eurostar Fast. Per essere più precisi, facciamo un esempio : da Roma a Milano si potrà viaggiare a partire da 33 euro, da Milano a Napoli con 35 euro e appena 22 euro con l’ Eurostar Fast. In totale saranno quindi, dodici le tratte in promozione: oltre Roma-Milano e Milano-Napoli le destinazioni da e per Roma con: Venezia, Padova, Verona, Genova, Rimini, Lamezia, Reggio Calabria, Bari, Brindisi e Lecce. Tariffe speciali, sono state anche previste per tutti i ragazzi che vanno in discoteca sulla riviera Adriatica e per le coppie che vanno a visitare Verona. I clienti AV di prima classe sul Roma-Milano potranno parcheggiare anche gratuitamente l’auto presso la stazione di partenza e trovare al loro arrivo una Mercedes con autista a soli 35 euro. Infine, da oggi parte l’ iniziativa «Giovani chef on board», sfida a colpi di portate ad alta qualità sul Frecciarossa Roma-Milano delle ore 12,30. Una settimana fa Cai-Alitalia, valutando l’ offerta di Trenitalia, ha raccolto la sfida, offrendo un nuovo servizio dal nome programmatico: «Milano-Roma-Milano». Ogni giorno saranno disponibili fino a 44 collegamenti tra la Capitale e il capoluogo lombardo, con la frequenza di un volo ogni 15 minuti nelle ore centrali.
Fonte: Prestitoblog.it