• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Produzione industriale, in agosto +7% rispetto a luglio

10 Ott 2009
sundance
Lavoro ed Imprese, Soldi, Trasporti

La produzione industriale accelera ad agosto e segna un +7% rispetto a luglio. Lo rileva l’ Istat sottolineando che è il dato congiunturale più alto dal 1990, inizio delle serie statistiche. Rispetto ad agosto 2008 la produzione è diminuita del 18,3%. L’ Istat segnala che agosto è un mese in cui è più difficile misurare gli effetti stagionali ma che comunque si tratta di un secondo dato positivo dopo quello congiunturale di luglio rivisto al rialzo da +1 a +2,4%.

PRODUZIONE INDISTRIALE IN AUMENTO
Nel semestre giugno agosto 2009 si è registrato un aumento del 4,4% della produzione rispetto allo stesso periodo del 2008. Le variazioni congiunturali sono positive soprattutto per i beni strumentali (+7%) e per quelli intermedi (+9,2%) mentre per i beni di consumo si registra un +2% (+7.3%, la produzione dei beni durevoli, -0,2% per quelli non durevoli).

ENERGIA, BENI STRUMENTALI E INTERMEDI
L’ energia segna un avanzamento del 2,1% rispetto a luglio. Il dato tendenziale è invece molto negativo per i beni strumentali (-25,2%) e per quelli intermedi (-31,8%) ma anche per l’energia (-7,4%). Tengono i beni di consumo (-4,6%) grazie al calo contenuto dei beni non durevoli (-2,6%) mentre i beni durevoli segnano un -21.7%.

METALLURGIA E TRASPORTI
Gli aumenti della produzione rispetto ad agosto sono consistenti soprattutto per la metallurgia (+16,3%) la fabbricazione dei macchinari ((+13,5%) e per i mezzi di trasporto (+12,9%). Questi sono i settori con i cali tendenziali più consistenti. La metallurgia infatti ha segnato un calo di produzione su agosto 2008 del 37,9% mentre la fabbricazione dei macchinari ha segnato un calo tendenziale del 33,7% e i mezzi di trasporto una riduzione sempre su agosto 2008 del 31,6%.

ALIMENTARI IN CALO
In controtendenza va invece la produzione dell’ industria alimentare con un -1% congiunturale mentre il dato su agosto 2008 si attesta sul -4%.

Fonte: Mondifinanzablog.com

beni, consumo, energia, Energia e Ambiente, istat, produzione industriale, Soldi, Trasporti



Commenti



Articoli collegati

  • Mutui e affitti i fattori di maggiore incidenza sul costo della vitaMutui e affitti i fattori di maggiore incidenza sul costo della vita
  • Il redditometro si aggiorna per le imposte 2008 e 2009Il redditometro si aggiorna per le imposte 2008 e 2009
  • Istat: a gennaio nuova frenata dei prezziIstat: a gennaio nuova frenata dei prezzi
  • Case: anche con la crisi gli affitti non scendono Case: anche con la crisi gli affitti non scendono
  • Ocse: prezzi diminuiti dello 0.1% su base annuaOcse: prezzi diminuiti dello 0.1% su base annua
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments