• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Pendolaritalia.it: un nuovo servizio per i pendolari

23 Giu 2009
Carlet
Risparmi, Trasporti, Web ed Internet

pendolaritaliait-un-nuovo-servizio-per-i-pendolari pendolaritalia.it: un nuovo servizio per i pendolariL’idea principale del sito è di agevolare gli spostamenti di tutti coloro che viaggiano in modo frequente, per lavoro o divertimento, offrendo un servizio gratuito e vantaggioso senza trascurare la necessità di difendere l’ambiente in cui viviamo.

Il servizio è basato sul car pooling ovvero la condivisione dell’automobile con altre persone che percorrono il nostro stesso tragitto. Spesso si accenna alla necessità di salvaguardare l’ambiente, senza alterare le opportunità di trasporto e spostamento di persone e merci: pendolaritalia cerca di sposare queste esigenze, in un clima di libere scelte ed opportunità di utilizzo.

L’utente può effettuare una ricerca in base al comune di partenza e quello di arrivo in modo tale da scoprire quali utenti percorrono la sua stessa tratta e contattarli in modo rapido e del tutto privato. Ogni utente, dopo essersi registrato, ha la possibilità di caricare la propria foto e quella della sua automobile (nel caso in cui la possieda), gestire le proprie tratte e dialogare con gli altri iscritti: web come strumento di contatto.

In questo modo, gli utenti, potranno condividere il tragitto e le spese del viaggio in totale autonomia. I numeri attuali di utilizzo sono incentivanti e spero che continueranno a crescere perchè pendolaritalia è un servizio nuovo, ideato da giovani professionisti che ha voglia di crescere, ha voglia trovare nuovi stimoli dagli stessi utenti, ha voglia di stringere convenzioni per far risparmiare i propri iscritti ma sopratutto vuole essere un punto di riferimento, un modo per condividere la propria auto con altre persone, un aiuto a tutti coloro che non posseggono un’auto, un nuovo modo di viaggiare ecologico e intelligente: risparmiare, risparmiando l’ambiente.

Al centro del futuro di Pendolaritalia.it ci saranno gli utenti: le loro impressioni, le loro esigenze e le loro proposte contribuiranno in modo attivo allo sviluppo delle nuove funzionalità, disegnando insieme un nuova forma di viaggiare, partecipando in modo proattivo alla costruzione di un portale giovane, propositivo e utile per tutti coloro che sceglieranno di farne parte.

Fonte: Mobilitasostenibile.it

car pooling, mobilità sostenibile, pendolari, risparmio economico



Commenti



Articoli collegati

  • Mobilità sostenibile: i buoni propositi per l’anno nuovo per ridurre l’inquinamento urbanoMobilità sostenibile: i buoni propositi per l’anno nuovo per ridurre l’inquinamento urbano
  • Tutti i segreti della mobilità sostenibileTutti i segreti della mobilità sostenibile
  • Caro-benzina, ecco tutte le alternativeCaro-benzina, ecco tutte le alternative
  • L’esperimento di Vauban, una città senza automobiliento di Vauban, una città senza automobiliL’esperimento di Vauban, una città senza automobiliento di Vauban, una città senza automobili
  • Viaggiare in treno rischia di essere sempre più costoso per i pendolariViaggiare in treno rischia di essere sempre più costoso per i pendolari
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva Sposami, la polizz... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Incentivi auto, non solo... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Fiat: prime complicazioni... 0 comments
  • Buoni Fruttiferi Postali... 0 comments
  • La riforma Fornero taglia... 0 comments
  • Accordi di cooperazione n... 0 comments