• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Solare termodinamico d’avanguardia nel sud del Lazio

23 Giu 2009
Carlet
Lavoro ed Imprese

E’ stato firmato oggi, nella sede della Regione Lazio, il Protocollo che vedrà la realizzazione di una centrale solare a concentrazione da 25-30 MW per la produzione di energia elettrica pulita. Hanno deciso per il via libera al progetto il Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, il Presidente dell’ENEA Luigi Paganetto e il Presidente di Confindustria Lazio Maurizio Stirpe.

Enea, ormai leader mondiale nel solare termodinamico a concentrazione, ha stretto un’intensa collaborazione con Confindustria Lazio per la realizzazione, nella regione, di impianti solari che sfruttino queste moderne tecnologie.

A breve, quindi, partiranno gli studi di fattibilità per definire dimensione e potenza dell’impianto da realizzare che, come già previsto, sarà dotato di vasche per il recupero dei cascami termici, metodo che consentirà di razionalizzare ulteriormente la produzione di energia.

Il luogo di realizzazione è ancora da definire, unica certezza è che si tratterà di un’area di 100 ettari nel sud della regione; la zona potrà così beneficiare di nuovi posti di lavoro, a fronte di un investimento di 150 milioni di euro, su cui si attiverà Confindustria con il contributo della Regione Lazio.“Convinceremo gli imprenditori e il sistema creditizio ad aderire a questo progetto – ha assicurato Stirpe – perchè non è un punto di arrivo ma di partenza per l’economia regionale”. “Siamo pronti ad investire fondi Por e regionali per questa centrale – ha aggiunto Marrazzo -,compatibilmente allo studio di fattibilità”.

Il nuovo impianto sarà dotato anche di un polo museale aperto al pubblico, con lo scopo di informare e sensibilizzare i cittadini in merito alle energie rinnovabili.

“Se andrà a buon fine – ha proseguito il Presidente della Regione – l’impianto entrerà nella linea politica di green energy che la Regione Lazio sta portando avanti da tempo. L’obiettivo 20-20-20 che la Comunità Europea ci impone ci mette di fronte a certe sfide e il Lazio potra’ diventare la Regione delle energie rinnovabili. E questo grazie all’elevato numero di imprenditori che crede nelle rinnovabili e alla forte presenza di centri di eccellenza di rilevanza internazionale. A Montalto di Castro vogliamo creare la piu’ grande centrale fotovoltaica dell’Europa: dalla crisi si esce investendo e sfruttando le energie rinnovabili”.

Fonte: Rinnovabili.it

Enea, Energia e Ambiente, energia solare, Fonti Rinnovabili, green economy, Obiettivo 20-20-20, Regione Lazio, solare termodinamico, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Solare termodinamico e industria italianaSolare termodinamico e industria italiana
  • Green economy per uscire dalla crisiGreen economy per uscire dalla crisi
  • La tecnologia solare termodinamica sviluppata dall’ENEA: il tubo ricevitoreLa tecnologia solare termodinamica sviluppata dall’ENEA: il tubo ricevitore
  • Le centrali solari termodinamiche. Eccellenza italianaLe centrali solari termodinamiche. Eccellenza italiana
  • Lo sviluppo del solare termodinamico: una risorsa alternativa!Lo sviluppo del solare termodinamico: una risorsa alternativa!
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Spesa Intelligente : Cons... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments