Donne e Lavoro: Il Parlamento Europeo chiede l’equiparazione dei salari tra uomo e donna
Gli anni passano, ma i problemi sociali restano pressoché identici, basti pensare infatti che nonostante le battaglie, i confronti e le innumerevoli riforme, attualmente tra uomo e donna esistono ancora numerose differenze e disparità di trattamento.
Manovra Monti: in arrivo la nuova riforma economica
L’annuncio sembra essere oramai ufficiale, entro il prossimo Lunedì arriverà la manovra in stesura oramai da qualche settimana. A confermarlo il nuovo premier Mario Monti oramai sostituto del vecchio Silvio Berlusconi costretto alle dimissioni qualche settimana fa.
Eurobod: Bruxelles, tre proposte entro mercoledì
Crisi finanziaria dilagante e manovre economiche sempre più decise..come quelle proposte negli ultimi giorni a Bruxelles dalla Commissione Europea presieduta da Josè Manuel Barroso il quale avrebbe rotto gli indugi redigendo una bozza da presentare all’ Eurogruppo.
Nutella vietata? Non è assolutamente vero
Sfatiamo subito il tabù che si è imposto o, se preferite, che è stato imposto a tutti gli italiani nelle ultime settimane: la vita della Nutella non è assolutamente in pericolo, anzi sarà più sana che mai, anche se, forse, parlare di un prodotto totalmente sano per il nostro...
Elezioni europee: il ruolo del Parlamento europeo
Il prossimo 6 e 7 giugno 2009 oltre 50 milioni di cittadini italiani sono chiamati ad andare a votare per l’elezione dei nostri rappresentanti al Parlamento europeo che svolge un ruolo di fondamentale importanza in materia di politica estera, sicurezza comune negli Stati membri e...
Elezioni: le date e i perchè del voto
Il prossimo 6 e 7 giugno nel nostro Paese si vota per eleggere la quota dei rappresentanti italiani che siederanno al Parlamento europeo. Questa volta, tra l’altro, i giorni in cui si vota sono “inusuali”, visto che anzichè domenica e lunedì i giorni per il voto sono quelli di...
Riduzione tariffe per sms e telefonate dall’estero: sì del Parlamento europeo
Già dalla prossima estate chi viaggia all’estero potrebbe inviare messaggi di testo al costo di 0,11 euro, iva esclusa. La buona notizia giunge dalla Commissione Industria del Parlamento Europeo i cui membri si sono riuniti ieri in seduta plenaria per discutere la proposta della...