Redditi dichiarati dai Comuni italiani
La situazione del nostro paese sembra lentamente stabilizzarsi, tante sono le cose da fare ma sembra che il fattore crisi lentamente si stia allontanando. Secondo il Dipartimento delle politiche fiscali del ministero dell’Economia i dati dei redditi dichiarati di ogni Comune...
Concorsi pubblici in tutta Italia
Chi dice che in Italia non si muove niente in fatto di lavoro? Tanti sono i nuovi posti di lavoro proposti da molti Comuni italiani mediante, oggi vogliamo dirvi quali saranno i concorsi pubblici di questo mese. Il Comune di Opera in provincia di Milano, attraverso concorsi...
Il futuro dei posti lavoro in Italia
La convinzione del premier Matteo Renzi è che quest’anno ci saranno, grazie al Jobs Act, molte più assunzioni che licenziamenti. E naturalmente è ciò che ci auguriamo tutti, finora il tasso di disoccupazione, soprattutto nel 2014, ha raggiunto livelli record e ora sta...
L’Italia è arrivata all’era digitale
Il nostro paese sembra essere pronto alla ‘rivoluzione’ digitale e ha l’ambizione di superare gli obiettivi dell’Agenda digitale europea con un Piano Nazionale che impiega risorse pubbliche per 6 miliardi di euro e punta a dotare il Paese di...
Il periodo di recessione italiana sta per finire
Si è fermata la corsa all’indietro dell’economia italiana, il PIL è rimasto invariato nel quarto trimestre del 2014; uno zero in colonna che può essere interpretato come un segnale positivo. Questo dato però non cancellerà di certo il grave danno patito...
Italia: La situazione finanziaria viene percepita con più positività
Per gli europei il 2015 si apre con una percezione più positiva della propria situazione finanziaria. Secondo quanto emerge dall’ultima rilevazione della Ricerca Internazionale ING con focus sui risparmi realizzata tra ottobre e novembre 2014 in 13 Paesi in Europa su un campione...
In Italia il pane o si ricicla o si spreca
Come vuole la tradizione nostrana dello stare a tavola, il pane deve essere una costante di tutti i pasti della giornata. Ogni giorno si compra del pane fresco, fin troppo, tanto è vero che la maggior parte delle famiglie italiane ne compra in eccesso e più del 50% finisce per...
In Italia è crisi del turismo
Sebbene l’Italia rimanga la meta dei sogni di tantissimi turisti al mondo, il nostro mercato turistico è in caduta libera. A poco servono i miliardi di euro che, come abbiamo visto pochi giorni fa, gli americani amanti del Bel Paese investono nelle strutture ricreative anno...
L’Italia non attua le Riforme. L’Ue boccia l’Italia
Continua il braccio di ferro tra Bruxelles e Roma: l’Italia è sotto accusa per non aver attuato le riforme necessarie per uscire dalla crisi. Oggi il Belpaese sarà sottoposto a una nuova votazione da parte dell’Ue: è in arrivo una nuova bocciatura. Già in partenza...
Con le case vuote si risolvono i problemi dei senza tetto
Negli anni della crisi economica il problema dell’impoverimento della popolazione europea è andato a espandersi a macchia d’olio. Intere famiglie si sono ritrovate a perdere la casa, mentre la fila dei senza tetto si è allungata a dismisura. Eppure la soluzione per...
La sharing economy è in crescita
La sharing economy è in piena crescita e in Italia si stanno registrando i migliori risultati d’Europa. La crisi economica ha costretto le persone a riconsiderare la propria quotidianità, si è insomma capito che i piccoli gesti d’ogni giorno potevano fare la...
Opportunità nell’anno europeo dell’economia verde
Il 2014 potrebbe essere l’anno delle opportunità per il nostro Paese grazie alla green economy. Si è infatti aperto l’anno europeo dell’economia verde, annualità voluta dall’Ue e inaugurata proprio in occasione del semestre della presidenza del consiglio...
Risparmiare in città con il bike sharing
Negli ultimi anni si è verificata un’impennata di comportamenti virtuosi, dovuta all’acutizzarsi della crisi economica e alla continua ricerca del risparmio. Così il bike sharing, arrivato nella grandi città italiane già nel 2005, ha conosciuto un incredibile successo...
Tra mutui e tasse, la crisi non è ancora finita per gli italiani
Se la neonata legge di stabilità sortirà gli effetti promessi dal Governo Letta solo il tempo potrà dirlo, ma la realtà attuale è quella delle famiglie italiane ancora arrancanti nella crisi economica. Tra mutui elargiti con il contagocce e con tassi di interesse stellari, e le...
La fuga dei cervelli vale 500 euro
La fuga dei cervelli in Italia è un realtà pluridecennale; ma il fatto che i laureati del nostro Paese all’estero arrivino a guadagnare mensilmente 500 euro in più dei fortunati che trovano lavoro in patria, è un dato che invita a una profonda riflessione. La grave crisi...