• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Redditi dichiarati dai Comuni italiani

07 Mag 2015
admin
Notizie

RedditoLa situazione del nostro paese sembra lentamente stabilizzarsi, tante sono le cose da fare ma sembra che il fattore crisi lentamente si stia allontanando. Secondo il Dipartimento delle politiche fiscali del ministero dell’Economia i dati dei redditi dichiarati di ogni Comune italiano relativi alle imposte dichiarate nel 2014 sono abbastanza positivi. Dalla mappatura complessiva si evince che i 122 contribuenti di Carvagna, in provincia di Como, sono i più poveri d’Italia con un reddito medio annuo di 6.530,59 euro pro capite, mentre i genovesi di Portofino, con 51.403,21 euro, sono i veri nababbi d’Italia.

Purtroppo nel complesso si continua a notare con chiarezza la differenza economica fra nord e sud della penisola. I comuni da Roma in giù vantano redditi dimezzati o comunque eccessivamente inferiori agli altri. Una realtà che pesa sempre di più su una grandissima fetta di popolazione costretta a destreggiarsi senza nessun aiuto e interesse di uno Stato di parte. Se siete curiosi di consultare la mappa interattiva del reddito potete visitare il sito https://engfeatchengright.cartodb.com/viz/25dd167c-da36-11e4-9cd9-0e0c41326911/embed_map.

I dati comunque più significativi sono i seguenti Milano è il capoluogo più ricco, con 29.681 euro, mentre Reggio Calabria è il più povero con 18.035. A seguire Bari 20.086, Firenze 23.681 e al quarto posto Napoli con 19.730. Per quanto riguarda i dati relativi alla provincia di Napoli il reddito oscilla sempre intorno ai 15.000 euro col picco più elevato che supera i 20.000 solo con Mugnano e San Sebastiano al Vesuvio, mentre il comune più povero risulta Terzigno.

comuni, dichiarazione, Italia, redditi



Commenti



Articoli collegati

  • Il modello 730 all’ultima chiamata Il modello 730 all’ultima chiamata
  • IMU, novità e scadenze del 2013IMU, novità e scadenze del 2013
  • Modello Iva 2010: online la bozza con importanti novitàModello Iva 2010: online la bozza con importanti novità
  • Sgravi fiscali per familiari a carico: la domanda scade il 13 novembre per i pensionati InpdapSgravi fiscali per familiari a carico: la domanda scade il 13 novembre per i pensionati Inpdap
  • Mini-Unico: i redditi si dichiarano onlineMini-Unico: i redditi si dichiarano online
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments