Carrefour abolisce l’Iva per pensionati e famiglie numerose
Ammortizzatori sociali ed agevolazioni per le fasce di popolazione disagiate..addio! Il Governo continua a tagliare, colpa delle crisi, che nonostante le ottimistiche previsioni da parte di statisti, economisti ed esperti.. continua ad esistere e a perdurare!
Governo Monti alle prese con Banche e Politiche Sociali..come finirà?
Posizione particolarmente scomoda quella del governo che in queste ore si troverà a dibattere su due grandi e complessissime questioni. Continuano infatti a susseguirsi dubbi e perplessità rispetto alle due grandi riforme portate avanti dal nuovo Governo Monti le quali...
Bilancio pubblico magro: i privati non sono un optional ma una necessità
Andrea Tomat, presidente di Confindustria Veneto, ha dichiarato che “siamo riusciti a rimettere la partita Tav a Nord Est al centro del dibattito: il progetto è complesso, sia dal punto di vista tecnico che finanziario, a tutti piacerebbe decidere e agire subito ma il Paese...
SocialCard: urge un raddoppio degli importi!
L’Italia è sempre più povera e i sostegni alle famiglie sempre più scarsi e poco efficienti, difatti da alcuni dati Istat è emerso che sono ben 4,6 milioni coloro che vorrebbero (o che dovrebbero) usufruire del famoso provvedimento della Social Card, ma solo una volta raddoppiati...
Cazzola: riforma degli ammortizzatori sociali necessaria
Il Deputato del Partito delle Libertà, Giuliano Cazzola ha parlato, nel corso di un master di alta formazione, di ammortizzatori sociali. Cazzola svolge un ruolo molto importante, visto che è vicepresidente della Commissione lavoro della Camera e si occupa anche delle relazioni...
“Le donne e il lavoro: la risposta alla crisi” convegno romano su pari opportunità e diritto al lavoro femminile
Liliana Ocmin, segretario confederale della Cisl, riporta in auge l’antico dibattito che ha per tema principale “la femminilità e il lavoro”, tema oramai fonte di continue polemiche e controversie tra esponenti governativi e società civile.Questo è il punto di partenza per dare...
Cgl denuncia un calo dell’occupazione in Italia
Dagli ultimi dati pubblicati dall’Istat sulla condizione occupazionale dei lavoratori italiani, emerge una situazione alquanto allarmante che pare preoccupare il segretario della Cgl Fulvio Fammoni. I dati attengono all’andamento dell’occupazione nel periodo attinente al biennio...
Tremonti: no a tagli su irpef e irap. Risorse alle pmi
Con la nuova finanziaria non ci sara’ nessuna cedolare secca sugli affitti questo è stato deciso dalla Camera e il Ministro Tremonti decide di utilizzare le risorse finanziarie gia’ scarse per risolvere questioni ben piu’ gravi. Niente taglio dell’Irap e dell’Irpef e niente...
Produzione industriale: forte calo a settembre
La produzione industriale, a settembre, ha segnato una diminuzione del 5,3% rispetto ad agosto, tornando cosi’ sui livelli raggiunti a luglio scorso. Inoltre, ha registrato una diminuzione tendenziale del 15,7%, per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati...
Pensioni: le riforme fatte già garantiscono la tenuta del sistema
Le riforme sulle pensioni gia’ fatte sono ‘piu’ che sufficienti’ per garantire la tenuta del sistema. Ne e’ convinto il ministro Sacconi. E sottolinea che ci sono due stabilizzatori del sistema: l’adeguamento dei coefficienti di trasformazione...
Via libera alla Finanziaria: 3,4 milardi spalmati su 3 anni
Via libera alla Finanziaria 2010 da parte del Consiglio dei ministri, che si è riunito a Palazzo Chigi dopo l’incontro fra il governo e le parti sociali avvenuto lunedì e la riunione del Cipe, che ha approvato la relazione previsionale programmatica e la nota di...
Scuola: coperture a precari e indennità a chi resta senza lavoro
Accesso preferenziale alle supplenze brevi e a progetti scolastici speciali (sostegno agli studenti in difficoltà, lotta alla dispersione scolastica), possibilità di essere inseriti in iniziative integrative organizzate dalle singole Regioni. Si apre un paracadute per i supplenti...
Tremonti: Ammortizzatori sociali e federalismo fiscale
La vera questione in Italia è quella del Sud che può essere affrontata solo con il federalismo fiscale. Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti traccia le priorità per il Paese e, complice un dibattito alla Bocconi a cui partecipa con l’esponente del Pd Enrico...
Tremonti: nessun taglio in vista per sanità e pensioni
Il Pil italiano registrerà quest’anno una contrazione del 5,2% ma la crisi mostra segni di attenuazione e negli ultimi mesi si sono ripetuti «segnali non negativi», tanto da ipotizzare la «ripresa dal 2010». È questo il quadro macro-economico con il quale il governo...
Marcegaglia: Si facciano subito riforme in soccorso alle imprese
Finanziare le opere pubbliche rapidamente cantierabili, potenziare gli ammortizzatori sociali, rafforzare le garanzie sui prestiti alle imprese, onorare i crediti della pubblica amministrazione, sostenere la patrimonializzazione delle aziende.