• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Rimborsi fiscali fasulli: attenzione alle mail

21 Lug 2009
sundance
Soldi

Un annuncio sul sito ufficiale dell’Adiconsum. Eccolo: Attenzione alle mail provenienti dall’indirizzo info@agenziaentrate.gov.it . Il sito spiega che le mail “incriminate” vengono dall’indirizzo mail dell’Agenzia delle Entrate, ma, a nome di falsi funzionari, presentano la richiesta di compilare un modulo di pagamento dove vengono richieste le coordinate bancarie, dati della carta d’identità e del codice fiscale.

Si tratta, evidentemente, di un fenomeno di phishing, mail “truffa” che generalmente richiedono proprio questo tipo di informazioni sensibili usando falsi siti web o indirizzi mail istituzionali. Ecco il testo della mail “incriminata”:

Cari Richiedente, 2009 – Ricalcolare Rimborso Fiscali. Dopo l’ultimo calcolo annuale delle vostra attività fiscali abbiamo stabilito che si ha diritto a ricevere un rimborso di 284,23 EURO IL TUO NUMERO DI RIMBORSO FISCALE: 2790216815IT1/48, si prega di compilare il modulo di pagamento da e-mail. Si prega di inviare il rimborso fiscale e ci permettono 3-9 giorni lavorativi al fine di processo. Grazie, Paolo Barricelli – Agenzia delle Entrate – info@agenziaentrate.gov.it – via G. De Marchi, 16 30175 Marghera

Attenzione, dunque, alla casella di posta elettronica.

Fonte: Guadagnorisparmiando.com

 

Adiconsum, Agenzia delle Entrate, coordinate bancarie, fiscale, mail, modulo, rimborso, Soldi, truffa



Commenti



Articoli collegati

  • Rimborso Tarsu: a chi inoltrare la richiestaRimborso Tarsu: a chi inoltrare la richiesta
  • Fisco: attenzione alla frode sui rimborsiFisco: attenzione alla frode sui rimborsi
  • Rimborsi per 900mila contribuenti per i redditi dichiarati fino al 2007Rimborsi per 900mila contribuenti per i redditi dichiarati fino al 2007
  • Rimborso biglietti Trenitalia: nasce Biglietto Vale BonusRimborso biglietti Trenitalia: nasce Biglietto Vale Bonus
  • Scudo fiscale: si possono rimpatriare patrimoni per 300 milardi di euroScudo fiscale: si possono rimpatriare patrimoni per 300 milardi di euro
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments