• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Fisco: attenzione alla frode sui rimborsi

05 Feb 2009
sundance
Notizie, Risparmi

Oltre il danno di dover aspettare anni i rimborsi fiscali, adesso anche la beffa di vedersi truffati. In questi giorni migliaia di cittadini stanno ricevendo false lettere di rimborso su carta intestata dell’Agenzia delle Entrate, nella quale si chiede al “gentile contribuente” di mandare le proprie coordinate bancarie e fotocopia del documento di identità al numero di fax indicato.
Attenzione, spiega l’Associazione Contribuenti Italiani, perchè si tratta di una truffa. I rimborsi fiscali, quelli veri, sono fermi da tempo, dato che l’Amministrazione finanziaria non ha i soldi per procedere alla restituzione del credito.
 

Chiunque avesse ricevuto una lettera del genere, in cui si annuncia l’imminente restituzione delle tasse pagate in più, semplicemente allegando le coordinate bancarie del proprio conto, non deve assolutamente rispondere. Certo, la lettera è scritta in modo approssimativo, e già questo potrebbe insospettire molti; ma per i più che da anni attendono la restituzione del maltolto, il falso non è così evidente.
 

L’Associazione Contribuenti Italiani ha già segnalato il fatto alle autorità competenti e auspica un immediato intervento della Procura della Repubblica “su falsi e veri rimborsi fiscali”. Per ottenere i rimborsi fiscali veri, Contribuenti.it ha istituito il sito www.agenziauscite.it dove gratuitamente vengono fornite le istruzioni per poter ottenere in tempi celeri i famigerati rimborsi fiscali, anche avvalendosi della giustizia tributaria.

Fonte: Vostrisoldi.it

 

Associazione Contribuenti Italiani, contribuente, falsi, fiscale, restituzione, rimborso, truffa



Commenti



Articoli collegati

  • Risanare i debiti col Fisco con opere d’arte è possibileRisanare i debiti col Fisco con opere d’arte è possibile
  • Rimborsi fiscali fasulli: attenzione alle mail Rimborsi fiscali fasulli: attenzione alle mail
  • Rimborso Irap on line: tempi e modi per richiederloRimborso Irap on line: tempi e modi per richiederlo
  • 5 per mille 2009: ecco le nuove regole5 per mille 2009: ecco le nuove regole
  • Rimborsi fiscali: in Italia si attendono decenni prima di vederliRimborsi fiscali: in Italia si attendono decenni prima di vederli
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments