• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Prezzi carburante: ben accetto l’emendamento che impone di comunicare i prezzi

07 Mag 2009
sundance
Petrolio e combustibili, Politica e Società, Risparmi

Siamo particolarmente soddisfatti -afferma Rosario Trefiletti Presidente Federconsumatori- che sia stato accolto dalla maggioranza nel Ddl Sviluppo un emendamento del PD  che obbliga ai distributori di carburante di comunicare i prezzi di vendita dei carburanti al Ministero dello Sviluppo economico, che potranno così essere messi opportunamente a disposizione degli automobilisti.

Certo questo risultato positivo non risolve i problemi legati alla doppia velocità dei prezzi ed alle speculazioni sempre in atto ma contribuisce  alla concorrenza del settore dando maggiori possibilità di risparmio al cittadino consumatore che oltre tutto vorrebbe avere maggiori punti di rifornimento carburante sia nei grandi centri commerciali e sia con le cosiddette “pompe bianche” attraverso un serio e concreto processo di liberalizzazione che potrebbe comportare agli automobilisti risparmi sino a 10 centesimi al litro sui carburanti pari ad un risparmio complessivo di 120 euro all’anno.

Fonte: Federconsumatori.it

automobilisti, carburante, ddl, emendamento, Federconsumatori, prezzi, risparmio



Commenti



Articoli collegati

  • Incentivi auto: novità positive per gli automobilistiIncentivi auto: novità positive per gli automobilisti
  • Rincari Carburante le Associazioni protestano: 200 euro in più a famigliaRincari Carburante le Associazioni protestano: 200 euro in più a famiglia
  • Guida intelligente: come farsi furbi e tagliare sui consumi di carburante!Guida intelligente: come farsi furbi e tagliare sui consumi di carburante!
  • Scajola chiede l’intervento del Garante dei prezzi. Rifiuto di moderare i prezzi delle compagnie petrolifereScajola chiede l’intervento del Garante dei prezzi. Rifiuto di moderare i prezzi delle compagnie petrolifere
  • Benzina: tagli ambigui e insoddisfacenti ai prezziBenzina: tagli ambigui e insoddisfacenti ai prezzi
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ufficio Discount: il disc... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Galaxy S3 e iPhone 5, dif... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments
  • Come evitare il rischio d... 0 comments
  • Supermercati Bennet cerca... 0 comments
  • Mutui offset: rate giù co... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments