• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ponte del 2 giugno: vacanze low cost le più gettonate

27 Mag 2009
sundance
Risparmi, Soldi, Turismo

Il  2 giugno 2009, ormai è quasi arrivato, ricordiamo a tutti che in questa giornata  si festeggia l’Anniversario della Repubblica; il giorno  quest’ anno fortunatamente, cade di martedì, ragion per cui in molti, se nella possibilità di farlo ovviamente, si concederanno un bel ponte da poter magari sfruttare per tre/quattro giorni di vacanza e di relax visto anche l’arrivo della stagione estiva, che si prospetta essere molto calda.

Ma in quale località “conviene” recarsi? Il Codacons,  proprio in vista del ponte del 2 giugno ha effettuato un’indagine sui prezzi medi giornalieri praticati dagli alberghi per verificare dove sia più o meno conveniente recarsi per una breve vacanza all’insegna del “low cost”, ormai diventata parola abituale del nostro vocabolario.
 L’Associazione, nello specifico, ha ricavato i risultati dell’indagine, che non ha comunque rilevanza ai fini statistici, facendo uso dei portali Internet specializzati nella ricerca e nella prenotazione degli alberghi.
Il Codacons dall’indagine ha rilevato come sia quella di Venezia la città più costosa basandosi sul seguente campione di dati da dare in pasto alle ricerche: due giorni di pernottamento, sabato e domenica 30 e 31 maggio; partenza fissata per lunedì 1 giugno presso un albergo con camera doppia, colazione inclusa, e quattro stelle in una zona centrale della città.
L’Associazione ha rilevato per Venezia prezzi medi per un pernottamento con le caratteristiche di cui sopra,  pari a ben 289,50 euro; non scherzano, a seguire, Portofino (240 euro prezzo medio a notte), Roma (231 euro), Ischia (220 euro) e Taormina 209 euro.
Più accessibili, ma non meno belle ed affascinanti delle sopra citate, sono Firenze e Capri con un prezzo medio per pernottamento rispettivamente pari a 165 e 200 euro.

Quelli di Firenze e Capri non sono prezzi sicuramente “low cost”, ma in confronto a Venezia lo sono di sicuro.
E se qualcuno volesse avventurarsi fuori dall’ Italia, anche per questi impavidi, c’è qualche buona offerta da cogliere al volo, come per esempio, una settimana di relax per passare il ponte del 2 giugno tra immersioni e snorkeling nella splendida Sharm. L’offerta  è di TUI  e prevede una settimana in hotel 4 stelle con pensione completa ad un prezzo di partenza di euro 324.
E ancora, strepitosa offerta  di Opodo che propone volo andata ritorno più due notti in hotel 3 stelle a Parigi ad un prezzo di partenza di euro 148.
E in ultimo, offerta di lastminute.com per una settimana a Djerba in Tunisia nel JERBA SUN CLUB 3 Stelle Superior con formula All Inclusive a partire da 230 euro.

Fonte: Prestitoblog.it

alberghi, lastminute, low cost, offerta, opodo, pensione, pernottamento, prenotazione, prezzi, Soldi, Tui, Turismo, vacanza



Commenti



Articoli collegati

  • Vacanze low cost: molte destinazioni sono ora più abbordabiliVacanze low cost: molte destinazioni sono ora più abbordabili
  • B&B day: una notte la paghi e la successiva è gratis B&B day: una notte la paghi e la successiva è gratis
  • Vacanze 2009: le mete predilette dagli italianiVacanze 2009: le mete predilette dagli italiani
  • Accordo Trenitalia-Legambiente: sconti del 10% a chi va in vacanza in trenoAccordo Trenitalia-Legambiente: sconti del 10% a chi va in vacanza in treno
  • Vacanze: le case in affitto convengono più dell’albergoVacanze: le case in affitto convengono più dell’albergo
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Galaxy S3 e iPhone 5, dif... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Ufficio Discount: il disc... 0 comments
  • Leggi Levi: è possibile a... 0 comments
  • Da domenica si va da Mila... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments