• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Petizione del CTCU contro l’aumento ingiustificato del canone Telecom

14 Feb 2009
sundance
Fisco e Tributi, Risparmi

Il Centro Tutela Consumatori Utenti, in merito al recente aumento del canone Telecom Italia, ha reso noto che è pronto ad inviare sia all’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, sia al Governo, una petizione cui hanno aderito ben 3.200 utenti contrari, così come tante centinaia di migliaia di persone, all’aumento del canone di abbonamento sul telefono fisso.

Dall’1 febbraio scorso, infatti, è scattato per il canone Telecom Italia un aumento che porterà nelle casse del gestore di servizi di telecomunicazioni 300 milioni di euro in più all’anno nonostante, secondo il CTCU, il servizio offerto non migliori, anzi tenda a peggiorare.

Per l’occasione, tra l’altro, il Centro Tutela Consumatori Utenti, nel contestare l’aumento del canone sulle linee telefoniche fisse, chiede altresì che vengano abbassate le tariffe di terminazione per il mobile che contribuiscono fortemente a mantenere elevate e salate le tariffe per le chiamate che, dal telefono fisso, sono dirette verso il telefono cellulare.

L’Associazione, inoltre, punta il dito non solo sull’aumento del canone, che non appare giustificato in assenza di un miglioramento della qualità del servizio, ma anche sui tempi, spesso troppo lunghi e fuori dai target definiti a livello contrattuale, con cui Telecom Italia provvede e procede nell’allaccio di nuove linee e nella riparazione dei guasti.

Fonte: Vostrisoldi.it

abbonamento, allacciamento, aumento, Autorità Garante, canone, Centro Tutela Consumatori Utenti, linee, Reti e Telecomunicazioni, riparazione guasti, servizio, Telecom, telefono fisso



Commenti



Articoli collegati

  • Connessione ad Internet: l’ADSL è un “servizio universale”Connessione ad Internet: l’ADSL è un “servizio universale”
  • Gli utenti possono chiedere risarcimento se Telecom è inadempienteGli utenti possono chiedere risarcimento se Telecom è inadempiente
  • Geophonia: il nuovo servizio per risparmiare sulle chiamate internazionaliGeophonia: il nuovo servizio per risparmiare sulle chiamate internazionali
  • Antitrust: Multe a Telecom e Wind per pratiche scorretteAntitrust: Multe a Telecom e Wind per pratiche scorrette
  • Canone Telecom Italia: scatta l’aumentoCanone Telecom Italia: scatta l’aumento
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments