• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ora solare: lancette indietro di un’ora

24 Ott 2009
sundance
Risparmi

Stanotte si dormirà un’ora in più.
Torna l’ora solare. Alle 3 bisognerà riportare indietro di un’ora le lancette degli orologi.

Durante i 7 mesi di ora legale, dal 29 marzo al 25 ottobre, grazie proprio a quell’ora di luce in piu’ al giorno che permette di ritardare l’utilizzo della luce artificiale, sono stati risparmiati in totale 643 milioni di kilowattora. In termini di costi l’Italia ha risparmiato 93 milioni di euro.

Fonte: Agi.it

Energia e Ambiente, luce, ora solare, risparmio



Commenti



Articoli collegati

  • Bollette: ad aprile diminuiscono quelle di luce e gasBollette: ad aprile diminuiscono quelle di luce e gas
  • Dal 1 settembre solo lampade di nuova generazioneDal 1 settembre solo lampade di nuova generazione
  • Da questo mese bollette di luce e gas meno careDa questo mese bollette di luce e gas meno care
  • Nuove etichette per risparmiare sulla bolletta della luceNuove etichette per risparmiare sulla bolletta della luce
  • Il conto corrente online consente di risparmiareIl conto corrente online consente di risparmiare
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Fisco: nessuna tassa sugl... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments
  • Come segnalare la pubblic... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments