• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Iniziativa “libri-gratis” dal Codacons per combattere il caro libri

11 Set 2009
sundance
Formazione, Risparmi, Soldi, Web ed Internet

Si chiama “libri-gratis”, ed è  la nuova iniziativa che ha creato il  Codacons contro il caro-libri: infatti, attraverso il sito www.codacons.net/librigratis è possibile, per studenti e cittadini scambiare e regalare libri di testo usati.

Chiunque in tutta Italia abbia,  un testo scolastico e sia intenzionato a regalarlo o a scambiarlo con un altro libro, può accedere gratuitamente a questo portale, basta iscriversi  e pubblicare inserzioni nell’apposito forum, specificando il testo che si intende cedere (titolo, autore, edizione), eventuali libri cercati e i propri dati per poter essere rintracciati.  Così facendo,  si crea una rete,  dove i cittadini autonomamente  possono scambiare libri di testo invece che acquistarli. Grazie a questo  servizio, inoltre sarà  possibile  rintracciare quei siti internet che consentono di scaricare gratuitamente libri di testo, sulla base dell’articolo 15 della legge 112 del 25 giugno 2008 varata dall’attuale Governo.  L’attuale normativa prevede infatti che già dall’anno scolastico 2008/2009 gli studenti hanno diritto a scaricare gratis da internet libri on-line, purchè si trovino legalmente su internet. Naturalmente  bisogna ricordare a chi scarica libri da internet di pagare i diritti di autore laddove sia previsto dalla legge. Il Codacons inoltre ha sollevato nuovamente la questione del tetto di spesa massimo sui libri nelle scuole, voluto dal Ministero dell’Istruzione. “Vogliamo sapere – spiega il presidente Codacons, Carlo Rienzi – a cosa serve questo tetto se puntualmente ogni anno viene sforato da migliaia di classi, e quale provvedimento il Ministero abbia preso nei confronti di coloro che si sono resi responsabili dello sforamento, ed in particolare contro gli editori che continuano ad aumentare di anno in anno il prezzo dei libri di testo”.

 

Fonte: Prestitoblog.it

autore, Codacons, diritti d'autore, edizione, Formazione, governo, gratis, inserzioni, internet, libri, libri gratuiti, libri on line, normativa, risparmio, scaricare, Soldi, spesa, titolo



Commenti



Articoli collegati

  • Scuola: le spese per i libri crescono e aumenta la tassazione occultaScuola: le spese per i libri crescono e aumenta la tassazione occulta
  • Ascoltare musica è gratis e legale con SpotifyAscoltare musica è gratis e legale con Spotify
  • Si risparmierà sui libri scolastici scaricandoli da InternetSi risparmierà sui libri scolastici scaricandoli da Internet
  • Decreto fiscale: tutte le novitàDecreto fiscale: tutte le novità
  • Fiera del lavoro il 22 aprile per laureati e laureandi direttamente da casaFiera del lavoro il 22 aprile per laureati e laureandi direttamente da casa
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments