• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Indennizzi e sconti per le imprese che effettuano adeguamenti sugli impianti in media tensione

24 Feb 2009
sundance
Fisco e Tributi, Lavoro ed Imprese, Risparmi

Indennizzi automatici e bollette più leggere per le imprese alimentate in media tensione che provvederanno all’adeguamento tecnico dei loro impianti elettrici, consentendo così una maggiore stabilità e affidabilità del sistema, ad annunciarlo è l’AEEG, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas; ciò a sostegno di uno sviluppo complessivo della qualità di sistema e quindi a beneficio di tutti i consumatori (domestici compresi).

Per le imprese che provvederanno a specifici interventi di manutenzione periodica o all’installazione di dispositivi automatici, informandone poi il proprio distributore di energia elettrica, sono infatti previsti concreti vantaggi, anche in termini economici. Fra questi, in particolare, indennizzi automatici direttamente in bolletta nel caso di interruzioni eccessivamente numerose o di eccezionale durata e l’eliminazione di una particolare componente tariffaria (CTS) che non dovrà più essere pagata in bolletta.

Inoltre tutti i clienti in media tensione potranno accedere ad informazioni personalizzate sui siti internet dei distributori di elettricità. La delibera (ARG/elt 17/09)  è pubblicata sul sito www.autorita.energia.it.

Il provvedimento nel dettaglio
L’adeguamento tecnico dell’impianto elettrico consentirà al singolo cliente in media tensione di ricevere indennizzi automatici nel caso in cui subisca un elevato numero di interruzioni lunghe (superiori a 3 minuti) nel corso dell’anno e, a partire dal 1° luglio 2009, anche nel caso in cui subisca interruzioni di eccezionale durata rispetto agli standard stabiliti dall’Autorità. Consentirà inoltre di evitare il pagamento della componente tariffaria CTS (Corrispettivo Tariffario Specifico).

L’iniziativa di informazione dei clienti in media tensione per il progressivo adeguamento degli impianti elettrici si aggiunge agli strumenti di regolazione già adottati verso i distributori di energia elettrica, che hanno permesso negli ultimi otto anni di ridurre del 70% la durata media delle interruzioni e del 43% la frequenza di interruzioni lunghe.

Fonte: Autorita.energia.it

adeguamento, AEEG, affidabilità, Autorità, bollette, dispositivi automatici, domestici, economici, Energia e Ambiente, energia elettrica, impianti, imprese, indennizzi, interruzioni, manutenzione periodica, media tensione, qualità, Reti e Telecomunicazioni, stabilità, vantaggi



Commenti



Articoli collegati

  • Luce e Gas: l’Autorità ha stabilito un ulteriore taglio dei costi. Risparmi per le famiglieLuce e Gas: l’Autorità ha stabilito un ulteriore taglio dei costi. Risparmi per le famiglie
  • Multiproprietà per il fotovoltaicoMultiproprietà per il fotovoltaico
  • Energia: multa all’Enel per tutelare i consumatoriEnergia: multa all’Enel per tutelare i consumatori
  • Energia elettrica troppo salata per imprese e famiglieEnergia elettrica troppo salata per imprese e famiglie
  • Dal 1 ottobre bolletta del gas giù dell’1,2%Dal 1 ottobre bolletta del gas giù dell’1,2%
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments