• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

In Italia cresce il mercato dell’usato

26 Ago 2009
sundance
Lavoro ed Imprese, Risparmi

In questo tempo di crisi il risparmio appare una priorità per tutti. Da quanto emerge da un’analisi della Camera di Commercio di Milano, infatti, è cresciuto notevolmente il ricorso dei cittadini italiani al mercato dell’usato. Dal 2004 ad oggi il settore ha registrato un incremento del 35% con 3.433 esercizi commerciali sul territorio nazionale.

Sempre in base ai dati della Camera di Commercio di Milano, le regioni più attive sono la Lombardia (474 imprese attive), il Lazio (473 imprese) e la Toscana (435 imprese) mentre al primo posto tra le province c’è Roma. L’aumento più significativo è stato registrato nel ramo dei mobili antichi e usati con ben 1.990 imprese attive in Italia. Seguono il settore degli abiti e degli oggetti usati con 63 imprese e quello dei libri usati con 18  imprese.

Fonte: Finanzalive.com

crisi, imprese, mercato, mobili, risparmio, usato



Commenti



Articoli collegati

  • Auto: a giugno impennata nelle immatricolazioniAuto: a giugno impennata nelle immatricolazioni
  • Il mercato auto in Italia ancora in caloIl mercato auto in Italia ancora in calo
  • Bankitalia: le imprese hanno difficoltà a essere competitiveBankitalia: le imprese hanno difficoltà a essere competitive
  • Draghi: nel 2010 Italia fuori dalla crisi ma molte imprese rischianoDraghi: nel 2010 Italia fuori dalla crisi ma molte imprese rischiano
  • Confesercenti: “Aprire mercato gas, ridurre Iva turismo”Confesercenti: “Aprire mercato gas, ridurre Iva turismo”
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Spesa Intelligente : Cons... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments