• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Il consumo critico e gli stili di vita sostenibili a “Fa’ la cosa giusta”

14 Mar 2009
sundance
Casa ed Immobili, Lavoro ed Imprese, Risparmi

Consumare meglio, per consumare meno. Questo l’imperativo della sesta edizione di “Fa’ la cosa giusta!”, salone dedicato al consumo critico e agli stili di vita sostenibili in programma dal 13 al 15 marzo a Fieramilanocity. Dalla moda all’ecologia, dal design con basso impatto ambientale al software libero, poi ancora economia carceraria, alimenti biologici a kilometri zero, orti urbani, viaggi cosiddetti leggeri: saranno 500 gli espositori che proporranno idee, ma soprattutto soluzioni, per vivere secondo i principi di sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Inoltre, ad attendere i visitatori, una sezione speciale dedicata alla casa sostenibile, nelle stanze della quale ci si può muovere per scoprire di persona prodotti e servizi dal design accattivante, che abbiano un basso impatto ambientale e valorizzino i saperi degli artigiani, oltre che utilizzare materiali al 100% naturali o riciclati e che prevedano equità nella distribuzione dei ricavi delle vendite.

Tra le novità di questa edizione una serie di incontri dedicati al mondo del carcere, oltre a una sezione dedicata all’economia carceraria con abbigliamento, musica e prodotti esclusivi. Qualche esempio? Prodotti di pasticceria alla mandorla o agli agrumi, caffè, catering, borse eco-compatibili e perfino cosmetici. Immancabili poi, nella tre giorni di fiera, seminari e tavole rotonde, laboratori per consumare bene il tempo, imparare a fare il pane o addirittura produrre in casa dentifrici e detersivi, e poi divertimento con musica dal vivo, intrattenimento con artisti di strada, presentazioni di libri, giochi, spettacoli e molto altro.

Fonte: Blogosfere.it

casa sostenibile, consumare, consumo critico, design, ecologia, Energia e Ambiente, Fà la cosa giusta, idee, impatto ambientale, software libero, soluzioni, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Sorgenia ed RDS lanciano la campagna contro gli sprechi energetici. Gli ascoltatori possono contribuire con le proprie ideeSorgenia ed RDS lanciano la campagna contro gli sprechi energetici. Gli ascoltatori possono contribuire con le proprie idee
  • Opere strategiche per lo sviluppo: firmati nove decreti VIAOpere strategiche per lo sviluppo: firmati nove decreti VIA
  • Biochar, l’antica tecnologia che potrebbe salvare il PianetaBiochar, l’antica tecnologia che potrebbe salvare il Pianeta
  • Famiglie italiane e risparmio energeticoFamiglie italiane e risparmio energetico
  • Innovazione tecnologica: in arrivo 700 milioni per le PmiInnovazione tecnologica: in arrivo 700 milioni per le Pmi
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments