• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

E’ stato nominato il nuovo Garante dei Prezzi. E’ Luigi Mastrobuono

13 Feb 2009
sundance
Risparmi

In Italia il nuovo Garante dei Prezzi è Luigi Mastrobuono, che succede al dimissionario Antonio Lirosi dopo poco più di un anno di attività. Il Dottor Luigi Mastrobuono subentra al Dottor Lirosi a seguito della nomina da parte di Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio, su proposta di Claudio Scajola, Ministro dello Sviluppo economico.

La nomina di Luigi Mastrobuono, secondo quanto dichiarato dal ministro Scajola, conferma l’importanza che l’Esecutivo ha dato e continuerà a dare alla funzione del Garante sui Prezzi che, attraverso la collaborazione dell’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, e la Guardia di Finanza, è chiamato a monitorare su anomalie e comportamenti scorretti nell’ambito della determinazione dei prezzi.

La Federconsumatori, prima di tale nomina, ha tra l’altro messo in evidenza come il successore di Lirosi debba iniziare la propria attività partendo dai controlli sulle metodologie di rilevazione dei prezzi, sul territorio italiano; trattasi di dati molto importanti visto che vengono periodicamente analizzati ed elaborati dall’Istituto Nazionale di Statistica, per calcolare il tasso d’inflazione su scala nazionale.

Con il Disegno di legge Sviluppo, inoltre, il Ministro Scajola ha confermato come al Garante dei Prezzi saranno conferiti maggiori poteri, in materia di identificazione, isolamento e sanzioni sulle anomalie nella formazione dei prezzi, oltre a quelli già conferiti nello scorso mese di giugno con il piano triennale.

Fonte: Vostrisoldi.it

anomalie, comportamenti scorretti, determinazione dei prezzi, Garante dei Prezzi, metodologie di controllo, monitorare, tasso di inflazione



Commenti



Articoli collegati

  • Deflazione in Italia: adesso è il consumatore che comandaDeflazione in Italia: adesso è il consumatore che comanda
  • Inflazione a livelli record, pesano alimentari e trasportiInflazione a livelli record, pesano alimentari e trasporti
  • Speciale Elezioni 2010: vademecum e candidatiSpeciale Elezioni 2010: vademecum e candidati
  • La manovra d’estate verso l’approvazione del SenatoLa manovra d’estate verso l’approvazione del Senato
  • Berlusconi, se si vota nel 2015 sarò in prima linea. Non lascio ItaliaBerlusconi, se si vota nel 2015 sarò in prima linea. Non lascio Italia
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments