• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

BTp a cinque anni ai minimi da tre anni

13 Feb 2009
sundance
Borsa e Finanza, Risparmi

Rendimento in flessione per il BTp a 5 anni assegnato oggi in asta dal Tesoro

 Il titolo scadenza 15/12/2013 è stato collocato con un rendimento lordo semplice del 3,50% (-0,37 punti), ai minimi dal marzo del 2006. In totale sono stati collocati 3,381 miliardi di euro a fronte di una domanda pari a 4,2 miliardi. Per quanto riguarda gli altri BTp a medio-lungo termine il titolo scadenza 01/08/2023 è stato riaperto per 2,182 miliardi di euro ed è stato assegnato con un rendimento lordo del 5,07%. Per il BTp scadenza 01/08/2021 l’importo assegnato è stato pari a 800 milioni (tasso del 4,83%) e il BTp scadenza 01/11/2029, piazzato per 869 milioni, è uscito con un rendimento del 5,38%.

Per i BTp a 5 anni, offerti per un importo tra 3 e 3,5 miliardi di euro, la domanda è stata pari a 4,2 miliardi di euro e l’importo aggiudicato con un prezzo di 101,23

Gli operatori partecipanti al collocamento sono stati 23. I BTp scadenza 01/08/2023, offerti tra 1,5 e 2,5 miliardi, la richiesta è ammontata a 2,853 miliardi, e l’importo assegnato è stato di 2,182 miliardi di euro ad un prezzo di 97,53. Gli operatori partecipanti al collocamento sono stati 23. L’importo in circolazione è ora pari a 11,278 miliardi. I BTp scadenza 01/11/2029, offerti in trentaquattresima tranche per un importo massimo di 2 miliardi, la richiesta è stata pari a 1,344 miliardi e l’importo di 869 milioni è stata aggiudicata ad un prezzo di 99,30. Gli operatori partecipanti sono stati 23 e l’importo in circolazione è pari a 25,8 miliardi. Per i BTp scadenza 01/08/2021, offerti per un importo massimo di 2 miliardi, la richiesta è stata pari a 1,471 miliardi e l’importo di 800 milioni è stato assegnato con un prezzo di 90,50. Gli operatori partecipanti all’asta sono stati 22 e l’importo in circolazione è ora di 21,166 miliardi di euro. Per le emissioni il regolamento è fissato per il prossimo 17 febbraio.

Fonte: Ilsole24ore.com

BTp, rendimento, scadenza, Tesoro



Commenti



Articoli collegati

  • Titoli di Stato: asta BOT per dieci miliardi di euro Titoli di Stato: asta BOT per dieci miliardi di euro
  • A ruba i Btp trentennali con rendimento annuo del 5%A ruba i Btp trentennali con rendimento annuo del 5%
  • BTp, cala il rendimento. Bond a 5 anni al 3,3%BTp, cala il rendimento. Bond a 5 anni al 3,3%
  • Bot e CTZ: rendimenti ai minimiBot e CTZ: rendimenti ai minimi
  • Salgono i rendimenti dei BTP decennaliSalgono i rendimenti dei BTP decennali
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments