• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Consumi idrici: come risparmiare senza cambiare abitudini

09 Mar 2009
sundance
Risparmi

Risparmiare acqua si può, e fa bene anche al portafoglio. A ricordarlo è il Centro Tutela Consumatori Utenti, sottolineando come con piccoli accorgimenti una famiglia, relativamente ai consumi idrici, può tagliare i costi della bolletta anche del 40%; e il tutto senza modificare in alcun modo le proprie abitudini di consumo.

Ad esempio, una famiglia può risparmiare dai 15 ai 50 euro all’anno se chiude il rubinetto dell’acqua nel momento in cui ci si rade, si lavano i denti o ci si insapona. Lo stesso risparmio, secondo quanto mette in evidenza il CTCU, si può ottenere e cumulare optando ogni giorno per una doccia di cinque minuti al posto del bagno.
 

Risparmi non indifferenti si possono inoltre ottenere provvedendo subito a far riparare i rubinetti che presentano delle perdite, così come si risparmia installando nei rubinetti dei lavandini i riduttori di flusso e quelli di consumo idrico nella cassetta di scarico del WC, con risparmi complessivi che possono arrivare a sfiorare anche i 100 euro all’anno.
 
Piccoli accorgimenti, che permettono non solo di risparmiare acqua, ma anche l’energia elettrica, sono quelli legati all’utilizzo degli elettrodomestici a pieno carico, ed in particolare la lavastoviglie e la lavatrice. Il Centro Tutela Consumatori Utenti, per saperne di più, ricorda che è a disposizione dei consumatori il sito Internet www.centroconsumatori.it ma anche consigli raccolti in formato cartaceo che si possono ritirare presso la sede centrale e gli uffici del CTCU.

Fonte: Vostrisoldi.it

bollette, Centro Tutela Consumatori Utenti, consumi, costi, Energia e Ambiente, energia elettrica, famiglia, perdite, pieno carico, risparmiare, risparmio



Commenti



Articoli collegati

  • Bollette: ad aprile diminuiscono quelle di luce e gasBollette: ad aprile diminuiscono quelle di luce e gas
  • Per risparmiare sull’energia nasce il Trova OffertePer risparmiare sull’energia nasce il Trova Offerte
  • Bolletta bioraria: come risparmiareBolletta bioraria: come risparmiare
  • Bonus elettrico: possono usufruirne 5 milioni di famiglieBonus elettrico: possono usufruirne 5 milioni di famiglie
  • Luce e Gas: l’Autorità ha stabilito un ulteriore taglio dei costi. Risparmi per le famiglieLuce e Gas: l’Autorità ha stabilito un ulteriore taglio dei costi. Risparmi per le famiglie
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments