• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Casa vacanze: i prezzi non scendono

27 Mag 2009
sundance
Risparmi, Soldi, Turismo

Nonostante la crisi economica e le difficoltà del settore immobiliare, nel nostro Paese quest’anno i prezzi degli affitti per le case vacanze, seppur moderatamente, saranno in crescita. A rilevarlo è l’Associazione ADOC nel constatare come, per effetto della pessima congiuntura e del rialzo dei prezzi di locazione, il calo delle presenze turistiche segnerà un ampio calo pari al 12% per i vacanzieri che prendono la casa in affitto.

In particolare, prendendo a riferimento il costo per una casa per quattro persone presso le più importanti località turistiche del nostro Paese, l’Associazione ha infatti rilevato come i proprietari per l’affitto rispetto allo scorso anno chiedano un 2% in più nel mese di luglio; e ci sono poi città come Alghero dove i prezzi sono diventati proibitivi con un +25% di rialzo dei canoni di affitto per giugno.
 
E se a L’Isola d’Elba l’ADOC ha rilevato un calo dei prezzi per l’affitto delle case vacanze del 15%, in generale i prezzi nelle località di mare più rinomate sono assolutamente fuori dalla portata della famiglia media italiana. A livello regionale, l’Associazione ha riscontrato gli aumenti più ampi in Sardegna, mentre i cali più vistosi sono stati rilevati in Basilicata.
 
Più contenuti, in accordo con quanto dichiarato dal Presidente dell’Adoc, Carlo Pileri, sono invece i rincari per gli affitti nelle regioni della Campania, Lazio ed Emilia Romagna, mentre stabili sono i canoni in Abruzzo ed in Toscana. Lo studio dell’ADOC, come sottolineato da Carlo Pileri, mette comunque in evidenza come le famiglie in termini di prezzi per le case vacanze abbiano diritto solo a “vacanze di serie B”, visto che presso le località turistiche più gettonate e desiderate i prezzi sono alle stelle.

Fonte: Vostrisoldi.it

ADOC, affitto, crisi, immobiliare, prezzi, Soldi, Turismo, vacanze



Commenti



Articoli collegati

  • Vacanze low cost: molte destinazioni sono ora più abbordabiliVacanze low cost: molte destinazioni sono ora più abbordabili
  • Vacanze 2009, 6 italiani su 10 in ferie per una sola settimana Vacanze 2009, 6 italiani su 10 in ferie per una sola settimana
  • Il Ponte del 1 Maggio molte famiglie lo trascorreranno in casaIl Ponte del 1 Maggio molte famiglie lo trascorreranno in casa
  • Vacanze: gli italiani più oculati e maturi nella spesaVacanze: gli italiani più oculati e maturi nella spesa
  • Stagione balneare: calano gli affittiStagione balneare: calano gli affitti
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments