• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Bonus elettrico: si possono chiedere gli arretrati fino a fine giugno

16 Giu 2009
sundance
Contributi ed Incentivi, Fisco e Tributi, Moduli, Risparmi, Web ed Internet

Tutte le famiglie aventi i requisiti per accedere al bonus elettrico che non avessero ancora presentato la richiesta per chiedere tutti gli “arretrati” degli ultimi diciotto mesi, i tempi stringono; l’ultimo giorno utile, secondo quanto fa tra l’altro presente l’Autorità per l’energia elettrica ed il gas con un comunicato ufficiale, è infatti il prossimo 30 giugno.

Occorre quindi affrettarsi a presentare la richiesta, ed a tal fine le famiglie possono saperne di più, anche per scaricare il modulo di richiesta, collegandosi ai siti Internet www.sgate.anci.it, www.bonusenergia.anci.it, www.autorita.energia.it, oppure www.sviluppoeconomico.gov.it; ulteriori informazioni si possono altresì ottenere anche chiamando il numero verde gratuito 800.166.654, attivo da lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 18, promosso proprio dall’Autorità per l’Energia, e la cui gestione del call center è a cura dell’Aquirente Unico.
 
Per informare le famiglie, inoltre, è attiva una campagna di comunicazione sulle reti della televisione di Stato negli appositi spazi di informazione sociale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri; l’Autorità per l’Energia elettrica, intanto, fa sapere che sono già 900 mila le richieste di bonus elettrico da parte delle famiglie, le quali possono così ottenere, avendone i requisiti, sconti annuali in bolletta della luce, sia sul 2008, sia sul 2009, dell’ordine del 20%.
 
Una volta scaricato il modulo di richiesta da Internet, basta compilarlo e presentarlo presso il Comune di residenza o presso altro ufficio abilitato come i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) in virtù di apposite convenzioni stipulate con gli Enti locali; nel modulo, oltre alle generalità del richiedente, occorre indicare lo stato di famiglia, la residenza e la tipologia del contratto di fornitura della luce; quest’ultimo dato è facilmente reperibile sulle bollette.

Fonte: Vostrisoldi.it

arretrati, bollette, bonus elettrico, contratto, Energia e Ambiente, fornitura, luce, modulo, requisiti, sconti



Commenti



Articoli collegati

  • Bonus elettrico: possono usufruirne 5 milioni di famiglieBonus elettrico: possono usufruirne 5 milioni di famiglie
  • Bonus elettrico: possibile chiedere gli arretrati fino a fine aprileBonus elettrico: possibile chiedere gli arretrati fino a fine aprile
  • Misure anticrisi: bonus antigas per le famiglie bisognoseMisure anticrisi: bonus antigas per le famiglie bisognose
  • Bonus elettrico anche per chi usa apparecchi salvavitaBonus elettrico anche per chi usa apparecchi salvavita
  • Bonus elettrico prorogato al 30 giugno Bonus elettrico prorogato al 30 giugno
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments