• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Bonus elettrico: possono usufruirne 5 milioni di famiglie

27 Feb 2009
sundance
Fisco e Tributi, Risparmi

Sono ben cinque milioni le famiglie italiane che potranno usufruire del bonus elettrico, uno sconto una tantum sui consumi di energia elettrica a valere sul 2009 e, in via retroattiva, sul 2008. Le domande, secondo quanto precisa una nota emessa in data odierna dall’Autorità per l’energia elettrica ed il gas, devono essere presentate presso il proprio Comune di residenza.

Per usufruire del bonus elettrico 2008 c’è tempo, grazie ad una proroga, fino al 30 aprile 2009 per presentare la domanda. Per il bonus elettrico il Ministero dello Sviluppo economico ha stanziato ben 400 milioni di euro, ma altri 400 milioni arriveranno con la messa a punto di un bonus identico per le forniture di gas naturale ad uso domestico.
 
Per ottenere il bonus elettrico basta che l’interessato, o un suo delegato, si presenti presso il Comune di residenza compilando un’apposita domanda che è altresì reperibile sul sito dell’Autorità per l’energia elettrica ed il gas, www.autorità.energia.it. Nella domanda, in particolare, vengono richiesti i dati relativi alla residenza del cliente, lo stato di famiglia e le caratteristiche del contratto di fornitura della luce; per quest’ultimo caso, i dati che servono possono essere presi dall’ultima bolletta pagata.
 
Unitamente alla domanda compilata, dovrà essere presentata al Comune di residenza una copia dell’attestazione dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), rilasciabile dal Comune stesso, unitamente ad una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; oltre a tale documentazione, per chi richiede il bonus elettrico nei casi di disagio fisico, oltre che economico, si è tenuti altresì a presentare la relativa certificazione a cura dell’ASL.

Fonte: Vostrisoldi.it

bollette, bonus, bonus elettrico, consumi, domande, Energia e Ambiente, energia elettrica, fornitura, gas naturale, sconto, uso domestico



Commenti



Articoli collegati

  • Bonus elettrico anche per chi usa apparecchi salvavitaBonus elettrico anche per chi usa apparecchi salvavita
  • Luce e Gas: l’Autorità ha stabilito un ulteriore taglio dei costi. Risparmi per le famiglieLuce e Gas: l’Autorità ha stabilito un ulteriore taglio dei costi. Risparmi per le famiglie
  • Bonus elettrico: si possono chiedere gli arretrati fino a fine giugnoBonus elettrico: si possono chiedere gli arretrati fino a fine giugno
  • Misure anticrisi: bonus antigas per le famiglie bisognoseMisure anticrisi: bonus antigas per le famiglie bisognose
  • Strumenti web dell’Autorità per i consumatori: trova-offerteStrumenti web dell’Autorità per i consumatori: trova-offerte
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Indennizzi e sconti per l... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Berlusconi torna sullR... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments