• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Arrivano i prodotti agroalimentari made in Italy. Risparmio e qualità assicurati

04 Mag 2009
sundance
Lavoro ed Imprese, Risparmi

Nel nostro Paese è ufficialmente nata una rete di punti vendita di prodotti agro-alimentari gestiti direttamente dagli agricoltori attraverso i mercati di “Campagna Amica“, che sono ben duemila, mille consorzi agrari, cinquemila agriturismi, diecimila aziende agricole e duemila punti vendita gestiti dalle cooperative.

A darne notizia è stato Sergio Marini, presidente della Coldiretti, nel corso di “Stop a inganni e speculazioni. Nasce la filiera agricola tutta italiana”, una convention nata con l’obiettivo di garantire ai cittadini, attraverso la rete di 20 mila punti vendita gestiti dagli agricoltori, prodotti agro-alimentari 100% ‘made in Italy” senza trucchi e senza inganni.
 
Non a caso, secondo un sondaggio Coldiretti-Swg 2008, è emerso che una delle soluzioni da mettere in campo contro il carovita è quella di effettuare direttamente gli acquisti di prodotti agroalimentari nei ‘farmers market’, ovverosia presso i mercati “firmati” dagli agricoltori italiani.
 
L’acquisto nei “farmers market” è vantaggioso ed importante per tre motivi: gli agricoltori possono vendere i prodotti a “chilometri zero”, ovverosia senza spese legate ai costi del trasporto; conseguente risparmio di emissioni di CO2 ma anche risparmio per il consumatore che presso, ad esempio, i mercati di “Campagna Amica” possono acquistare i prodotti agro-alimentari con sconti dell’ordine del 30% rispetto alla rete di distribuzione tradizionale dove sussistono purtroppo le odiose speculazioni della filiera.

Fonte: Vostrisoldi.it

agricoltori, carovita, consorzi agrari, cooperative, Energia e Ambiente, farmers market, made in Italy, prodotti agro-alimentari, punti vendita, risparmio, sconti, trasporto



Commenti



Articoli collegati

  • Zaia: ai giovani i terreni demaniali per rilanciare l’agricoltura e il made in ItalyZaia: ai giovani i terreni demaniali per rilanciare l’agricoltura e il made in Italy
  • La battaglia di Natale contro il falso Made in ItalyLa battaglia di Natale contro il falso Made in Italy
  • Contro il carovita un vademecum a sostegno dei risparmiatoriContro il carovita un vademecum a sostegno dei risparmiatori
  • Auchan regala buoni benzinaAuchan regala buoni benzina
  • Benzina e Diesel: aumentano i prezziBenzina e Diesel: aumentano i prezzi
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Indennizzi e sconti per l... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Berlusconi torna sullR... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments